
PISTOIA. Giovedì 14 aprile, alle 16, nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana, Elena Vannucchi terrà una conferenza dal titolo: “A naso in sù per le vie di Pistoia”.
Le vie e le piazze di Pistoia offrono un patrimonio architettonico, artistico, culturale a cui il cittadino normalmente non dedica particolare attenzione. Il tema della conferenza verterà proprio su particolari artistici, piccoli o grandi, della città che non sono conosciuti o riconosciuti dal cittadino che, per averli spesso sotto gli occhi, li considera parte dell’arredo urbano e perciò invisibili e privi di autonomia e di storia proprie. In realtà ogni angolo di città ha una storia da raccontare, spesso non è una storia conosciuta, di personaggi noti o importanti, ma è comunque una storia da conoscere.
È vero, molto spesso siamo di fretta e non ci curiamo di ciò che ci circonda, ma la relatrice ci invita a trovare un momento per una tranquilla passeggiata nel nostro centro storico, a camminare per le vie della città con calma, alzando la testa, potremo così scoprire numerosi segni che richiamano a vicende, personaggi, momenti particolari o anche ordinari della storia urbana e della vita cittadina, aneddoti curiosi. Sarà certamente uno stimolo per la nostra curiosità, ed un modo semplice e anche divertente per approfondire la conoscenza della storia della nostra città.
La conferenza sarà seguita da una visita guidata ad insegne e targhe del centro storico.
L’incontro fa parte del ciclo “La Forteguerriana racconta Pistoia”. Il programma delle conferenze è consultabile sul sito web della biblioteca Forteguerriana: http://forteguerriana.comune.pistoia.it/la-forteguerriana-racconta-pistoia-conversazioni-con-visita/.
Elena Vannucchi, pistoiese, è profonda cultrice e studiosa di storia civile toscana di età medievale e della prima età moderna, con particolare riferimento alle tematiche riguardanti la città e il territorio di Pistoia. Presidente di Storici Associati, associazione di cultura e di ricerca storica, è autrice di numerosi testi di storia medioevale.
[daniele – comune pistoia]
Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a
«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!
C’è solo da augurarsi che per questa occasione vengano puliti e lavati bene ogni angolo della città altrimenti, ma no visto che dovremo camminare alzando la testa basterà solo tapparsi il naso!