
PISTOIA. “Usciti dal Limbo, Dante e Virgilio entrano nel II cerchio, meno ampio del precedente ma contenente molto più dolore. Sulla soglia trovano Minosse, che ringhia con aspetto animalesco: è il giudice infernale, che ascolta le confessioni delle anime dannate e indica loro in quale Cerchio siano destinate, attorcigliando intorno al corpo la lunghissima coda tante volte quanti sono i Cerchi che il dannato deve discendere”. Questo il punto di partenza da cui il prof. Roberto Fedi, martedì 13 gennaio ore 21:15 corso Gramsci 37, darà inizio alla sua lettura, narrazione, analisi del celeberrimo canto dantesco.
Il punto di partenza è proprio Minosse, in quanto il giudice in definitiva non giudica, in quanto è il dannato che confessando i propri delitti autonomamente determina la propria punizione. Il panorama che il sommo Vate si trova di fronte è terribile ed angosciante. “Superato Minosse, Dante si ritrova in un luogo buio, dove soffia incessante una terribile bufera che trascina i dannati e li sbatte da un lato all’altro del cerchio. Quando questi spiriti giungono davanti a una «rovina», emettono grida e lamenti e bestemmiano Dio. Dante capisce immediatamente che si tratta dei lussuriosi, i quali volano per l’aria formando una larga schiera simile agli stornelli quando volano in cielo”.
Paolo e Francesca si innamorano leggendo un libro, si tratta del racconto di un’altra storia d’amore famosissima e cioè quella fra Lancillotto del Lago e la regina Ginevra. Dante infatti nel canto mette in guardia nei confronti della pericolosità della letteratura amorosa.
Il 13 gennaio alle 21.15 in corso Gramsci 37 a Pistoia, il prof. Roberto Fedi dell’Università per Stranieri di Perugia, analizzerà questo canto dantesco e magari interrogherà gli intervenuti anche su un tema come “A voi è mai capitato di innamoravi grazie a un libro? Insomma, è mai capitato che un libro abbia messo il suo zampino in una vostra storia d’amore?… Anche per voi galeotto fu ’l libro?”.
[culturidea]
Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a
«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!