
GAVINANA-MONTAGNA. Ancora non l’hanno visto ma con pervicacia continuano a cercarlo. Lo diciamo in apertura: Ora basta! Vogliamo lasciarlo in pace questo povero animale, peraltro protetto, senza rompergli i corbelli una domenica sì e l’altra pure? Sì perché le cose a questo punto sono due: o le lezioni sui lupi non funzionano o pure c’è accanimento e allora dovrebbe intervenire la sezione dei lupi della Lipu o dell’Enpa.
Stiamo parlando del fortunato esperimento organizzato da Associazione Ecomuseo della Montagna Pistoiese e dell’ufficio cultura della Provincia di Pistoia, realizzato in collaborazione con l’ufficio cultura del Comune di San Marcello Pistoiese, “A lezione coi lupi”, che domenica prossima, 22 febbraio, si replicherà, fintanto che non verrà trovato, per la terza volta nei boschi del borgo di Gavinana sulla montagna Pistoiese (è bene sempre specificarlo non abbia, qualche primo ministro in carica, ad andare nel quartiere di Gavinana a Firenze dove, secondo questo pozzo di storia, si è svolta la battaglia, appunto, di Gavinana del 1530 dove trovò la morte il prode Ferruccio).
Il programma dell’iniziativa lanciata su Facebook (vedi qui) al grido del “Rieccoci”, si svolgerà come di consueto:
- la passeggiata all’aperto con ritrovo alle 10 all’ex-pub “La Stazione”.
- la pappata nel comfort del ristorante Franceschi (sempre a Gavinana e sui Monti il rischio è quello) alle 13.
- la pennichella delle 15.30 a Palazzo Achilli dove con le luci soffuse verrà proiettato un video sui lupi
Il pranzo, comunicano gli organizzatori, è sempre a carico dei partecipanti, al costo di 15 euro e comprende: primo, secondo, contorno e dolce; prezzo ridotto alla metà, € 7,50, per i più piccoli fino agli otto anni.
Prenotazione obbligatoria e info 800 974102 fino alle 18 di sabato 21 febbraio.
Per l’occasione interverrà anche la trasmissione di Rai Tre “Chi l’ha visto?”
Domanda: ma non è che gli organizzatori abbiano tutto l’interesse ha non farlo trovare questo lupo?
Per i paesani: se vedete un lupo che affannosamente si aggira per il paese, prestategli aiuto, nascondetelo e fate finta di nulla.
Vedi anche:
e per i primi ministri che sanno bene la storia:
- Quarrata/news, Matteo, Edoardo, il Pd e la ‘carbonara’
Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a
«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!