
MONTEMURLO. Qualche giorno fa il sindaco, Mauro Lorenzini, ha partecipato alla cerimonia di costituzione del Lions Club Montemurlo, che si è svolta nel salone parrocchiale di Fornacelle.
Una nuova associazione che si va ad aggiungere al ricco tessuto del volontariato montemurlese: «Sono molto felice per la nascita sul nostro territorio di un’associazione così importante, che basa la propria attività sulla solidarietà e sull’impegno fattivo dei propri soci verso il prossimo – ha detto il primo cittadino –. Il Comune di Montemurlo ha avuto modo di conoscere e collaborare con i Lions attraverso le importanti iniziative di prevenzione della salute, come Lions in piazza e le visite per la diagnosi precoce delle neoplasie maschili e femminili. Una collaborazione positiva che spero si rafforzi ancor più nell’interesse della comunità».
Presidente del neo “Lions Club Montemurlo” è il geometra montemurlese, Francesco Messineo, che dice: «Il nostro primo impegno è fare un buon servizio per il territorio in piena collaborazione e sintonia con le altre associazioni che già vi operano. La costituzione del Lions Club Montemurlo è stata sponsorizzata con forza dal Lions Club Sesto Fiorentino, che in questi anni hanno seguito l’organizzazione dei Lions in piazza e delle visite preventive gratuite, e che qui hanno sempre trovato una rete forte di volontariato. Proprio nel salone parrocchiale di Fornacelle, quattro anni fa, iniziò l’attività dei Lions con un pranzo di solidarietà a favore delle famiglie indigenti e da qui abbiamo voluto iniziare questa nuova avventura».
Ancora il nuovo consiglio si deve riunire e decidere il programma operativo, ma già in agenda ci sono alcuni impegni: “I Lions in piazza” ad ottobre e il campo estivo internazionale a luglio.
Durante la cerimonia inaugurale il governatore del distretto 108 L.a della Toscana, Carlo Bianucci, ha consegnato a Messineo la “charter”, la carta costitutiva del Lions Club Montemurlo, che è stata sottoscritta da tutti i soci fondatori.
Inoltre, il Lions Club Montemurlo, già dalla sua costituzione, ha raggiunto un primo obbiettivo di solidarietà e ha raccolto oltre mille euro che sono stati donati , tramite la sua coordinatrice, Maria Carla Gianbastiani, alla Fondazione Lcif, che si occupa della vaccinazione per la lotta al morbillo. Un traguardo che ha permesso al neo-club di ottenere un “Melvin Jones”, un riconoscimento che potrà essere attribuito dai Lions ad un socio particolarmente meritevole in campo sociale. Alla cerimonia costitutiva erano presenti anche tutti i presidenti dei Lion Club di Prato.
[masi – comune montemurlo]
Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a
«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!