autolinee toscane. DAL 1° GIUGNO A PRATO LE LINEE SONO DIVENTATE NUMERI

A partire dalle prossime settimane saranno rimosse le paline dei vecchi nomi delle linee e scatterà un completo restyling delle fermate.  Gli orari, con nuova denominazione, saranno inseriti da metà giugno, con la conclusione delle scuole e l’avvio del servizio estivo

PRATO. Da giovedì 1° giugno le linee di bus urbani ed extraurbani di Prato hanno cambiato nome e sono diventate numeri. Non cambiano orari e percorsi. 
Il cambiamento è nato per rendere più comprensibile e accessibile il trasporto pubblico locale a servizio della città, che si conferma avere sempre maggiore vocazione turistica e si connota per una forte presenza e integrazione di comunità straniere.
Tutte le linee pratesi — le 9 linee urbane, le 11 linee extraurbane e la linea regionale PO-FI – sono state ridenominate con numeri. Non ci saranno più le sigle, come la LAM, in ambito urbano, o come PF, CF, CM in ambito extraurbano. Ci saranno solo numeri: dall’1 al 12 per le linee urbane e dal 204 al 214 per le linee extraurbane.

Le linee più utilizzate, come le LAM, diventeranno 1+ (Ex LAM Blu), 2+ (Ex LAM Rossa) e 3+ (Ex LAM Arancio).
Dal 1° giugno, sia sul display degli autobus, che sulla nuova APP, c’è la nuova ridenominazione.
Ad ogni fermata i cittadini troveranno un manifesto chiaro, oltre ad un avviso affisso su tutte le paline del territorio, ma si troveranno ancora riferimenti alle vecchie linee, sia negli orari che sulla palina.
Questo perché gli orari, con nuova denominazione, saranno inseriti da metà giugno, con la conclusione delle scuole e l’avvio del servizio estivo.

Mentre per la nuova estetica delle fermate – che prevede la rimozione dalle paline dei vecchi nomi delle linee e un completo restyling – scatterà nelle prossime settimane. Un processo lungo che sarà concluso entro l’estate.
Questo importante cambiamento è accompagnato da una grande campagna di comunicazione e informazione dal titolo “PRATO CONTA”. Informazioni alle fermate, sul bus, in biglietteria ufficiale e, in collaborazione con il Comune e con la rete dei tabaccai – che è estensione della rete di rivendite di Autolinee Toscane – saranno diffusi dépliant e manifesti anche nelle rivendite e all’URP del Comune di Prato.
Inoltre, tutti gli attuali abbonati del servizio urbano o extraurbano pratese da alcuni giorni sono stati informati direttamente da una mail diretta. Infine, è presente una pagina dedicata sul sito www.at-bus.it, in cui sono stati descritti nel dettaglio di tutti i cambiamenti, con relative mappe.

Informazioni saranno diffuse anche sui social facebook e twitter e avvisi sulla nuova APP “at bus”. Grazie alla collaborazione con il Comune di Prato, ci saranno informazioni anche sul sito istituzionale e all’URP.

LA RIDENOMINAZIONE DELLE LINEE

Prato è stata scelta come città capofila, modello, studiato per far partire un forte cambiamento in tutta la Toscana, più che mai necessario nell’ottica di ridurre complessità e soprattutto incentivare la comprensione. Anche il restyling estetico, con il nuovo brand, formati, colori, concretizzerà visivamente questo cambiamento. Un esempio di come saranno cambiate le fermate nelle prossime settimane è già presente alla fermata Centro Pecci, da dove è iniziato questo processo.
Questa riorganizzazione ha l’obiettivo primario di rendere facilmente identificabili linee e percorsi, nonché renderle più leggibili e intuitive, sia per i cittadini che per i turisti, nonché maggiormente visibili dagli ipovedenti. Ma anche portare ordine e cura, soprattutto estetica, ad ogni fermata.

Una scelta che, dopo mesi di servizio, ci risultava naturale farla partire da Prato, dove si stanno inserendo una serie di innovazioni che presto saranno introdotte
Il dettaglio di come cambiano le linee urbane:

Le linee urbane cambieranno nome come segue:

• LAM Blu → 1+

• LAM Rossa → 2+

• LAM Arancio → 3+

• Linea 4 → 4

La mappa

• Scolastico → SC

• Linea 9AB → 9

• Linea 10 → 10

• Linea 11 → 11

• Linea 12 → 12

Le linee extraurbane cambieranno così:

• Linea 4 → 204

• Sc. Cal-Po → 205

• Linea 6 → 206

• LAM Viola → 207

• Mont-St.Ag → 208

• Linea CM → 209

• Linea Azzurra → 210

• NMB → 211

• Linea CF → 212

• LAM PF → 213

• Linea V → 214

La linea regionale cambierà denominazione così:

• LAM PO-FI → R1

[at autolinee toscane]

Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a

«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!

Print Friendly, PDF & Email