BANDITO IL PREMIO DI POESIA “CITTÀ DI QUARRATA”

Villa La Magia a Quarrata
Villa La Magia a Quarrata

QUARRATA. Trentaquattro anni fa nasceva dietro la spinta dell’assessorato alla cultura e grazie all’apporto prezioso della Filarmonica Giuseppe Verdi e dell’attore Vivaldo Matteoni (all’epoca presidente della banda comunale) il concorso nazionale di poesia “Città di Quarrata”.

Una manifestazione culturale – come scrisse a suo tempo il critico d’arte Salvatore Sorbello – allora collaboratore del quotidiano “La Nazione” – che Matteoni ha tenuto “amorosamente per mano facendolo conoscere e apprezzare, sino a portarlo alla più bella notorietà”.

Con Matteoni il “Città di Quarrata” nel frattempo aveva allargato i propri orizzonti coinvolgendo autori e poeti italiani residenti all’estero e diventando per questo “internazionale”. Allo stesso tempo per merito di Matteoni da anni il premio – ora organizzato dal gruppo culturale “Città di Quarrata” e dall’associazione Pro Loco assieme al Comune – si può fregiare anche dell’importante riconoscimento erogato puntualmente dalla Presidenza della Repubblica Italiana.

Da qualche mese è stato indetto il nuovo bando, un bando molto dettagliato costituito da quattordici articoli che vanno dalla “più ampia libertà di tema” consentita “per ragioni culturali, formative e di confronto” all’articolo in cui si ricordano i termini di scadenza per la presentazione delle liriche, ovvero il prossimo 31 maggio.

34° anno per il “Città di Quarrata”
34° anno per il “Città di Quarrata”

Nel mezzo del bando un nutrito elenco di premi (anche in denaro per oltre 2700 euro) offerti grazie ai contributi degli sponsor e degli enti patrocinatori. Il concorso prevede anche un “premio speciale” riservato ai poeti residenti all’estero e il “Premio Speciale Montalbano”, riservato ai poeti residenti nel comune di Quarrata. Gli elaborati dovranno essere inviati a: Concorso Internazionale di Poesia “Città di Quarrata” – Casella Postale 105 – 51039 Quarrata (Pt) oppure inviare via E-mail in formato pdf a poesia@prolocoquarrata.it.

Ad ogni partecipante viene richiesta, per spese di segreteria la somma di € 18,00, da fare pervenire unicamente a mezzo C/C postale 70977954, intestato a Pro-Loco Quarrata, P.zza Risorgimento, Concorso Inter. di Poesia “Città di Quarrata” con causale: “Quota d’iscrizione 2015”. Per i partecipanti che, con documento d’identità allegato, comprovino di avere età inferiore a 25 e superiore a 75 anni la quota di partecipazione è di euro 10,00. Solo per i poeti residenti all’estero bonifico bancario Swift: Bic Icraitrrpm0 – Iban IT38 C089 2270 5020 0000 0161 154.

Le poesie premiate saranno declamate dall’attore Alessandro Rapezzi domenica 18 ottobre 2015 (ore 10) presso la Villa medicea La Magia di Quarrata. Info: www.prolocoquarrata.it – e-mail: poesia@prolocoquarrata.it oppure chiamare il 335 5258455 dopo le ore 20,00.

Per scaricare il bando: http://www.prolocoquarrata.it/doc/premio_poesia_2015_bando.pdf

Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a

«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento