bilancio di previsione & discarica. BARDELLI (FDI-AN): «GLI SCHEMI APPROVATI NON RISPONDONO ALLA REALTÀ»

I sigilli alla discarica del Cassero

SERRAVALLE. Non ho preso parte alla discussione del bilancio di previsione 2017, in quanto per impegni improrogabili non ho potuto presenziare all’ultima seduta consiliare.

Ho constatato però che gli schemi presentati sono quelli esaminati in commissione prima del sequestro della discarica, in cui le entrate per i proventi dell’impianto sono quantificate in 760 mila euro.

Non capisco proprio perché il bilancio non sia stato modificato e illustrato nuovamente nella commissione di competenza prima di arrivare in consiglio, visto che nessuno sa per quanto tempo la discarica resterà inattiva.

Oltretutto il termine per deliberare sarebbe scaduto alla fine del mese, per cui la possibilità di apportare correzioni ci sarebbe stata.

Quest’anno potrebbe mancare una parte della somma oppure la cifra intera di tale introito; per questo con senso di responsabilità, appellandosi al principio di trasparenza, la giunta avrebbe dovuto presentare fin da subito soluzioni alternative per la copertura delle spese oppure rivedere le spese stesse.

Elena Bardelli, Fdi-An

Il problema è che in tutti questi anni le amministrazioni che si sono susseguite hanno basato imprudentemente gran parte del bilancio sui proventi della discarica, senza pensare a rendersi economicamente indipendenti nel caso di avvenimenti fortuiti o di definitiva chiusura (fatto, questo, che può spiegare il comportamento ambiguo dei sindaci, che non hanno mai preso ferme posizioni nei confronti di Pistoiambiente a tutela della cittadinanza).

L’ente prevede forse o si augura che nonostante tutto l’impianto riprenda a funzionare al più presto?

La deliberazione è avvenuta su un proposta che non ha fondamento di realtà, su un documento contabile non corrispondente a verità. I numeri ci dicono che l’impianto funzionerebbe a pieno regime, quando è ormai acquisito che è stato disposto un sequestro preventivo da parte della magistratura. Si può ignorare un fatto simile dal punto di vista contabile?

La giunta sta cercando di nascondere ai cittadini gli errori commessi e la propria incapacità di pianificare l’azione amministrativa, negando la portata del problema. Ciò denota ancora di più, senza tanti giri di parole, irresponsabilità e superficialità nella gestione del denaro pubblico.

Elena Bardelli
Consigliere Comunale Fdi-An

Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a

«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento