CANCOGNI PARLA DEL “RACCONTO PIÙ LUNGO”

Manlio Cancogni
Manlio Cancogni

PISTOIA. Sabato 13 dicembre, alle 17, presso la libreria Lo Spazio di via dell’Ospizio, Giampiero Ballotti e Giovanni Capecchi presenteranno il volume di Manlio Cancogni Il racconto più lungo. Storia della mia vita (Novara, Interlinea, 2014). L’iniziativa è organizzata in collaborazione con l’Associazione Amici di Groppoli.

Manlio Cancogni, nato nel 1916 a Bologna, è il “decano” delle lettere e del giornalismo italiano. Ha scritto romanzi e racconti dalla fine degli anni Trenta del secolo scorso all’alba del nuovo millennio, ottenendo costanti riconoscimenti da parte del pubblico e conseguendo tutti i più importanti premi letterari del nostro paese, dallo Strega al Viareggio e al Campiello. Tra i suoi titoli più noti e fortunati si ricordano Azorin e Mirò, La linea del Tomori, Il ritorno, Parlami, dimmi qualcosa, Il Mister, La sorpresa. Nel campo giornalistico ha esordito nell’immediato secondo dopoguerra e ha poi collaborato con L’Europeo, L’Espresso, il Corriere della Sera, Il Giornale e L’osservatore romano.

All’età di 98 anni, Cancogni ha deciso di raccontarsi. E lo ha fatto in questo libro che si presenta come una lunga conversazione con Giovanni Capecchi, registrata durante numerosi incontri avvenuti nella sua casa di Marina di Pietrasanta. Un libro che racconta i momenti più importanti della vita privata (dal matrimonio alla tragica perdita della figlia), gli incontri (sfilano così sulle pagine i grandi protagonisti della letteratura e del giornalismo novecentesco: Montale, Ungaretti, Carlo Levi, Cassola, Bassani, Montanelli), gli scontri (non mancano riferimenti polemici e strali velenosi verso illustri rappresentanti della nostra cultura), le letture (e le riletture) che lo hanno accompagnato nel corso degli anni, i viaggi (con i lunghi soggiorni all’estero, tra Parigi e New York), il suo amore per la Versilia, le passioni per la poesia e per lo sport, il rapporto con la religione e con la musica, il suo avvicinarsi alla morte.

[libreria lo spazio]

Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a

«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento