CANNABIS TERAPEUTICA, UNA DELIBERA DELLA REGIONE

Cannabis sativa
Cannabis sativa

FIRENZE. La Regione detta le regole per la somministrazione della cannabis terapeutica. Lo fa con una delibera, portata dall’assessore al diritto alla salute Luigi Marroni e approvata ieri dalla giunta, che dà una serie di indirizzi procedurali e organizzativi per l’attuazione della legge regionale n. 18, approvata dal Consiglio regionale nel maggio 2012.

La legge prevedeva che la Regione tutelasse i principi di autonomia e responsabilità del medico nella scelta terapeutica, e dell’evidenza scientifica, e conseguentemente dettasse le disposizioni organizzative relative all’utilizzo dei farmaci cannabinoidi per finalità terapeutiche da parte degli operatori e delle strutture del servizio sanitario regionale.

La delibera stabilisce che tutti i medici possono prescrivere le preparazioni a base di cannabis, nei limiti previsti dalla normativa nazionale vigente. Che la prescrizione e l’inizio del trattamento con questi medicinali deve essere eseguita in strutture ospedaliere (o assimilabili) del servizio sanitario regionale, inclusi reparti di degenza, day-hospital o strutture ambulatoriali.

Che nel caso ci sia necessità di proseguire il trattamento farmacologico anche dopo la degenza in ospedale, il medico o la struttura possono attuare una dimissione assistita del paziente e provvedere direttamente alla consegna dei farmaci ritenuti necessari al proseguimento della terapia farmacologica.

Che le farmacie ospedaliere devono attivare tutte le procedure relative all’acquisto o all’importazione delle sostanze medicinali e all’allestimento dei preparati magistrali.

Tutti i medici possono prescrivere le preparazioni a base di cannabis.

[toscana notizie scritto da lucia zambelli, martedì 11 novembre 2014 alle 11:19]

Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a

«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento