SOSTENIBILITÀ DEL DISTRETTO PRATESE, OLTRE 30 IMPRESE ADERISCONO ALL’INDAGINE DI ANTER

SOSTENIBILITÀ DEL DISTRETTO PRATESE, OLTRE 30 IMPRESE ADERISCONO ALL’INDAGINE DI ANTER

“A fianco del Comune per abbattere le emissioni e sviluppare modelli virtuosi”. Il questionario dell’associazione nazionale tutela energie rinnovabili sarà compilabile fino a metà ottobre. I risultati saranno poi comunicati alla città e messi a disposizione del Comune di Prato....
leggi di più
I BOSCHI RISORSA DA GESTIRE IN MANIERA ECOLOGICA. LA FILIERA FORESTA-LEGNO PISTOIESE: UN ESEMPIO VIRTUOSO

I BOSCHI RISORSA DA GESTIRE IN MANIERA ECOLOGICA. LA FILIERA FORESTA-LEGNO PISTOIESE: UN ESEMPIO VIRTUOSO

A Pistoia e sulla Montagna Pistoiese 120 esperti da tutto il mondo PISTOIA. Si sono ritrovati a Pistoia, mercoledì 20 settembre, 120 ingegneri forestali provenienti da tutto il mondo, alla scoperta della filiera foresta-legno pistoiese. Un’Iniziativa resa p...
leggi di più
LAVORO E DIGNITÀ, PRECARI DELLE POSTE RICEVUTI A PALAZZO MONTECITORIO

LAVORO E DIGNITÀ, PRECARI DELLE POSTE RICEVUTI A PALAZZO MONTECITORIO

La gaffe della UIL ROMA. Il diffuso malcontento degli ex lavoratori precari di Poste Italiane, che da anni giacciono dimenticati nel limbo di una graduatoria in attesa di essere stabilizzati, è confluito nel movimento autonomo Lottiamo Insieme ctd (contratti ...
leggi di più
IL MODELLO FORESTALE PISTOIESE È VIRTUOSO E FA SCUOLA NEL MONDO

IL MODELLO FORESTALE PISTOIESE È VIRTUOSO E FA SCUOLA NEL MONDO

Oltre 120 esperti internazionali in visita a filiera legno domani 20 settembre PISTOIA. Oltre 120 esperti di forestazione provenienti da tutto il mondo, da Scandinavia, Nord America, Sud America e Giappone in numero maggiore, ma anche dai Paesi africani, austr...
leggi di più
serravalle. L’AZIENDA PROGRESS RAIL SIGNALING SI MOSTRA AL PUBBLICO

serravalle. L’AZIENDA PROGRESS RAIL SIGNALING SI MOSTRA AL PUBBLICO

Appuntamento domani Sabato 16 settembre a Cantagrillo nell’ambito della fiera di Casalguidi SERRAVALLE. Sabato 16 settembre Progress Rail Signaling, azienda leader nel settore del segnalamento ferroviario, aprirà al pubblico per l’evento Open Progress...
leggi di più
“UNITI PER CAMBIARE”: HAIR LOBBY E LO STILISTA LUCA PIATTELLI AL SENATO A TUTELA DELLA CATEGORIA ACCONCIATORI

“UNITI PER CAMBIARE”: HAIR LOBBY E LO STILISTA LUCA PIATTELLI AL SENATO A TUTELA DELLA CATEGORIA ACCONCIATORI

La rappresentanza sindacale, presieduta dall’imprenditore lucchese, ha risposto con entusiasmo all’iniziativa del Senatore Paolo Marcheschi, intervenendo nella Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva, a Roma. ROMA. È a...
leggi di più
AL LANIFICIO FRATELLI BALLI TUTTO PRONTO PER L’EVENTO “4SUSTAINABILITY”

AL LANIFICIO FRATELLI BALLI TUTTO PRONTO PER L’EVENTO “4SUSTAINABILITY”

“Primo tavolo di lavoro condiviso col distretto per guardare al futuro”. Platea al completo per l’appuntamento nazionale del 14 settembre a Prato negli spazi del Fabbricone storico. Ecco l’elenco completo dei relatori. “Ora tutti uniti per ridurre gl...
leggi di più
trasporti. AZIONE NCC: “ELETTRICO NON PUÒ ESSERE SOLA ALTERNATIVA, SERVE UN PIANO SULL’IDROGENO”

trasporti. AZIONE NCC: “ELETTRICO NON PUÒ ESSERE SOLA ALTERNATIVA, SERVE UN PIANO SULL’IDROGENO”

Il portavoce Ruo: “In Toscana spuntano colonnine, ma l’elettrico è solo una moda, senza pensare ad aspetti importanti per l’ambiente come smaltire correttamente le batterie usate” FIRENZE. “C’è grande fermento sull’elettricità, è un pò la mo...
leggi di più
vendemmia. CONSORZIO VINO CHIANTI: “CALO DI PRODUZIONE IN MEDIA DEL 20%, MA QUALITÀ RESTA BUONA”

vendemmia. CONSORZIO VINO CHIANTI: “CALO DI PRODUZIONE IN MEDIA DEL 20%, MA QUALITÀ RESTA BUONA”

Il presidente Busi: “Imprese tartassate dall’aumento dei costi di energia e materie prime. In alcune aziende danno produttivo che sfiora il 40% a causa della Peronospora” FIRENZE. “Nella vendemmia 2023 si registra in media un calo di produzione...
leggi di più
MERCATO DI PIAZZA DEL DUOMO E DELLA SALA, FORTI PREOCCUPAZIONI DA PARTE DEGLI OPERATORi

MERCATO DI PIAZZA DEL DUOMO E DELLA SALA, FORTI PREOCCUPAZIONI DA PARTE DEGLI OPERATORi

Anva Confesercenti: forte contrarietà al continuo spostamento dei mercati, totali o parziali, senza una adeguata programmazione PISTOIA. Si è svolta lunedì, presso la sede provinciale di Confesercenti Pistoia, un’assemblea degli operatori del mercato di P...
leggi di più
licenziamenti al pecci. IL PD DI PRATO: SI APRA UN CONFRONTO

licenziamenti al pecci. IL PD DI PRATO: SI APRA UN CONFRONTO

leggi di più
RSA, ACCORDO TRA GESTORI E REGIONE TOSCANA. FEDERSOLIDARIETÁ: “UN PASSO IMPORTANTE”

RSA, ACCORDO TRA GESTORI E REGIONE TOSCANA. FEDERSOLIDARIETÁ: “UN PASSO IMPORTANTE”

Alberto Grilli: “Un accordo che non risolve tutte le problematiche ma certamente è un passo importante per aiutare le Rsa toscane a continuare il loro lavoro mantenendo gli standard di qualità che le hanno sempre caratterizzate” FIRENZE. Un aumento dei ...
leggi di più
I BRAND DELLA MODA, DEL LUSSO E DEL FASHION ARRIVANO A PRATO. IL LANIFICIO FRATELLI BALLI OSPITA L’EVENTO “4SUSTAINABILITY”

I BRAND DELLA MODA, DEL LUSSO E DEL FASHION ARRIVANO A PRATO. IL LANIFICIO FRATELLI BALLI OSPITA L’EVENTO “4SUSTAINABILITY”

Il 14 settembre il Fabbricone storico di via Bologna aprirà le porte a un’iniziativa di caratura nazionale promossa da Process Factory. Brand e filiera a dialogo su impatti di produzione e passaporto digitale del prodotto. Raffaelli: “Opportunità per il ...
leggi di più
LA DELEGAZIONE DEL DISTRETTO DI CHENGHUA IN VISITA A PRATO

LA DELEGAZIONE DEL DISTRETTO DI CHENGHUA IN VISITA A PRATO

Primo incontro a Palazzo Banci Buonamici : “Un ponte verso future relazioni” PRATO. Una delegazione del distretto di Chenghua, nella città di Chengdu in Cina, ha fatto visita nella giornata di lunedì 28 agosto a Palazzo Banci Buonamci. Ad accoglierla...
leggi di più
SABAR 2: A PESCIA ULTIMA CHIAMATA PER IL CORSO ALTERNATIVO ALLA SCUOLA SUPERIORE

SABAR 2: A PESCIA ULTIMA CHIAMATA PER IL CORSO ALTERNATIVO ALLA SCUOLA SUPERIORE

La Regione Toscana ha prorogato al 9 settembre le iscrizioni: l’iniziativa è totalmente gratuita ed è gestita dall’agenzia formativa Per-Corso. La sede nel “polo” IeFP di Ponte all’Abate, sono previste 800 ore di pratica in azienda PESCIA. Sono sta...
leggi di più
CONFAGRICOLTURA PISTOIA SI UNISCE AL CORDOGLIO PER EUGENIO FAGNONI

CONFAGRICOLTURA PISTOIA SI UNISCE AL CORDOGLIO PER EUGENIO FAGNONI

“La sua spiccata attenzione per il mondo agricolo e il suo impegno come giornalista e professore hanno rappresentato una luce guida per molti di noi” PISTOIA. I vertici di Confagricoltura Pistoia, a nome di tutta l’Unione Agricoltori pistoiese, si unisco...
leggi di più
lutto. A 86 ANNI È MORTO IL GIORNALISTA EUGENIO FAGNONI

lutto. A 86 ANNI È MORTO IL GIORNALISTA EUGENIO FAGNONI

Il commosso ricordo dell’associazione Cia Toscana Centro. I funerali si terranno lunedì 28 agosto nella chiesa della Misericordia alle ore 9 PISTOIA. Lutto a Pistoia per la scomparsa del dottor Eugenio Fagnoni, giornalista pubblicista dal 1976 è stato anch...
leggi di più
lutto. A 94 ANNI È MORTA GINEVRA BARTOLETTI

lutto. A 94 ANNI È MORTA GINEVRA BARTOLETTI

Con il marito Arrigo Valiani aveva gestito lo storico bar pasticceria di via Cavour PISTOIA. A 94 anni è morta Ginevra Bartoletti, Con il marito Arrigo aveva gestito per anni lo storico Caffè Valiani di via Cavour, il bar pasticceria...
leggi di più
CERNITA AUTOMATIZZATA DEI CAPI TESSILI. NEXT TECHNOLOGY TECNOTESSILE FA SCUOLA IN ITALIA

CERNITA AUTOMATIZZATA DEI CAPI TESSILI. NEXT TECHNOLOGY TECNOTESSILE FA SCUOLA IN ITALIA

Il macchinario pratese è stato scelto anche per un altro hub del riciclo fuori dalla Toscana. La strumentazione ha un’affidabilità del 99% sui capi monomateriale e del 95% su quelli a doppia composizione. Falchini: “Il progetto è in continuo sviluppo,.....
leggi di più
CONFAGRICOLTURA PISTOIA SULLE SERRE TEMPORANEE: ALLARME PROROGHE RIENTRATO

CONFAGRICOLTURA PISTOIA SULLE SERRE TEMPORANEE: ALLARME PROROGHE RIENTRATO

Il direttore di Confagricoltura provinciale Daniele Lombardi soddisfatto per il chiarimento interpretativo di ieri della Regione Toscana al Comune di Pistoia sul fatto che per le serre temporanee sopra i 2 anni non sia prevista una data precisa di rimozione...
leggi di più
FENDI, NUOVO POLO LOGISTICO IN TOSCANA. LA SODDISFAZIONE DI GIANI

FENDI, NUOVO POLO LOGISTICO IN TOSCANA. LA SODDISFAZIONE DI GIANI

La giunta regionale ha approvato lunedì la proposta di un protocollo di intesa per il nuovo Polo logistico di Fendi srl e per lo sviluppo delle aree industriali a Serravalle Pistoiese FIRENZE— SERRAVALLE. La Regione Toscana punta sul settore del...
leggi di più
IL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE VIVAISTI ITALIANI SUL PROGETTO “GREEN VALLEY”: “SBAGLIATO NON COINVOLGERCI SIN DALLA GESTAZIONE”

IL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE VIVAISTI ITALIANI SUL PROGETTO “GREEN VALLEY”: “SBAGLIATO NON COINVOLGERCI SIN DALLA GESTAZIONE”

Presa di posizione critica di Alessandro Michelucci, presidente dell’Associazione Vivaisti Italiani (AVI), sull’iniziativa “Green Valley” di Confcommercio Pistoia e Prato per il modo in cui è stata sviluppata senza un coinvolgimento iniziale reale del...
leggi di più
L’IMPEGNO DI BANCA ALTA TOSCANA PER LA SCUOLA

L’IMPEGNO DI BANCA ALTA TOSCANA PER LA SCUOLA

“Scala il caro scuola”, borse di studio, progetti didattici. Tante le iniziative promosse per sostenere le famiglie nel percorso di studi dei ragazzi e per riconoscere il merito scolastico QUARRATA. Anche per il prossimo anno scolastico, Banca Alta Toscana...
leggi di più
AGRITURISMI, A LUGLIO IN TOSCANA CALO DI PRESENZE DEL 30 PER CENTO

AGRITURISMI, A LUGLIO IN TOSCANA CALO DI PRESENZE DEL 30 PER CENTO

Confagricoltura e Agriturist Toscana: “Mancano all’appello i turisti italiani, pesano molto i rincari dei carburanti. In aumento invece gli stranieri” FIRENZE. “Negli agriturismi toscani a luglio abbiamo registrato un calo di presenze di circa il 30% i...
leggi di più
LE ULTIME INIZIATIVE DEL DISTRETTO VIVAISTICO, PRESENTATA LA NUOVA SOCIETÀ “PISTOIA FITOLAB”

LE ULTIME INIZIATIVE DEL DISTRETTO VIVAISTICO, PRESENTATA LA NUOVA SOCIETÀ “PISTOIA FITOLAB”

Il 31 luglio all’assemblea del Distretto Vivaistico Ornamentale di Pistoia l’annuncio dell’avvenuta costituzione della società che gestirà il futuro Laboratorio di autocontrollo fitosanitario: ne fanno parte AVI e le tre associazioni agricole, nel cda ...
leggi di più
GLI SPURGO SFILANO PER FIRENZE PER LANCIARE L’ALLARME LIQUAMI. “AD AGOSTO SI VA VERSO LA PARALISI: SERVIZIO A RISCHIO PER CITTADINI, ALBERGHI, OSPEDALI E IMPRESE”

GLI SPURGO SFILANO PER FIRENZE PER LANCIARE L’ALLARME LIQUAMI. “AD AGOSTO SI VA VERSO LA PARALISI: SERVIZIO A RISCHIO PER CITTADINI, ALBERGHI, OSPEDALI E IMPRESE”

All’alba 50 mezzi in corteo hanno dato vita a una manifestazione simbolica di protesta che ha toccato tribunale, zona stadio e piazzale Michelangelo. “Riaprire subito l’Itl San Donnino. Assurdo lasciare Firenze senza un impianto di riferimento” PRATO ...
leggi di più
VINO, ARRIVA IN BRASILE IL TOUR DEL CONSORZIO VINO CHIANTI

VINO, ARRIVA IN BRASILE IL TOUR DEL CONSORZIO VINO CHIANTI

È il Latam Tour 2023. Il presidente Busi: “Torniamo in territorio dove si sviluppano abbinamenti sorprendenti” FIRENZE. Tornare in Brasile per continuare a sviluppare l’ambizione, duplice e concreta, di creare inediti abbinamenti tra il vino e l’enoga...
leggi di più
GIOVANNI GRAZZINI NUOVO PRESIDENTE DI ESTRA CLIMA

GIOVANNI GRAZZINI NUOVO PRESIDENTE DI ESTRA CLIMA

È stato nominato dopo il ritorno di Francesco Macrì alla guida di Estra Spa AREZZO — PRATO. Giovanni Grazzini è il nuovo Presidente di Estra Clima. Subentra a Francesco Macrì che è tornato ad essere Presidente di Estra. Grazzini, nato a...
leggi di più
ALIVAL DI PONTE BUGGIANESE, LUNEDÌ 24 LA FIRMA DEL PROTOCOLLO IN REGIONE

ALIVAL DI PONTE BUGGIANESE, LUNEDÌ 24 LA FIRMA DEL PROTOCOLLO IN REGIONE

Appuntamento alle 12 in sala Pegaso per la firma del Protocollo per la reindustrializzazione dello stabilimento FIRENZE — PONTE BUGGIANESE. Appuntamento lunedì 24 luglio alle 12 in sala Pegaso per la firma del Protocollo per la reindustrializzazione dello s...
leggi di più
IL CORERTEX INCONTRA LA COMMISSIONE AMBIENTE DELLA REGIONE TOSCANA. “CAMPAGNA CONGIUNTA SUL CORRETTO CONFERIMENTO DEI RIFIUTI TESSILI”

IL CORERTEX INCONTRA LA COMMISSIONE AMBIENTE DELLA REGIONE TOSCANA. “CAMPAGNA CONGIUNTA SUL CORRETTO CONFERIMENTO DEI RIFIUTI TESSILI”

La proposta è stata avanzata dal presidente del Consorzio Raffaello De Salvo. “Serve consapevolezza fra i cittadini, a cominciare dai più giovani”. Poi l’appello alla politica. “Va modificata la risoluzione del Parlamento Europeo sui rifiuti tessili:...
leggi di più
MULTIUTILITY DELLA TOSCANA E SINDACATI: INSIEME IN UN SISTEMA DI SOLIDE RELAZIONI INDUSTRIALI

MULTIUTILITY DELLA TOSCANA E SINDACATI: INSIEME IN UN SISTEMA DI SOLIDE RELAZIONI INDUSTRIALI

I vertici di Alia Multiutility e Cgil, Cisl e Uil Toscana firmano il Protocollo di intesa per consolidare e sviluppare lavoro e occupazione FIRENZE. Un sistema di solide relazioni industriali, partendo dalla costituzione della nuova Multiutility della Toscana,...
leggi di più