CONFINDUSTRIA LUCCA-PISTOIA-PRATO: LA NUOVA DISCIPLINA DEI REATI AMBIENTALI

Invito e Programma ConfindustriaPISTOIA. È entrata in vigore la Legge 68/2015, grazie alle quale i crimini contro l’ambiente vengono definiti e perseguiti come “delitti”; prendono corpo, in uno specifico titolo del codice penale fattispecie come l’inquinamento ed il disastro ambientale, l’omessa bonifica, l’impedimento ai controlli, il traffico di materiale radiattivo.

Dal maggio 2015, il panorama giuridico degli ecosistemi si avvicina a quello in uso negli altri paesi europei; per le imprese, la nuova norma si intreccia quindi con le disposizioni relative alla responsabilità amministrativa delle imprese giuridiche.

Per conoscere la delicata materia, le Confindustrie di Pistoia Lucca e Prato organizzano, a Pistoia, un convegno che avrà luogo nella sede di Confindustria Pistoia (piazza Garibaldi 5) mercoledì 7 ottobre.

Il convegno, i cui lavori saranno introdotti dalla presidente di Pistoia Federica Landucci, è aperto al pubblico previa iscrizione (eventi@confindustria.pistoia.it).

Scarica: Invito e Programma 2015 5

[chiti – confindustria]

Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a

«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento