CONSORZIO DI BONIFICA, AUMENTANO GLI INVESTIMENTI CONTRO LE ALLUVIONI

Lavori sull'Ombrone a Cason dei Giacomelli
Lavori sull’Ombrone a Cason dei Giacomelli

PISTOIA. A Pistoia stanno crescendo gli sforzi per la lotta al rischio idrogeologico e questo grazie al rinnovato assetto organizzativo in materia di difesa del suolo, frutto della recente riforma regionale (Lrt 79/2012). Il Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno ha fatto il punto della situazione sugli investimenti, cercando di fare chiarezza su quanto è stato fatto, quanto è stato speso e quanto è in programma sul territorio.

I risultati di un lungo lavoro di ripulitura e aggregazione degli interventi sulla base del territorio comunale di Pistoia forniscono dati in continuo crescendo.

La spesa complessiva per lavori a Pistoia nel 2013 è stata di circa 2 milioni e 700 mila euro, di cui circa 1 milione di euro in manutenzioni straordinarie e 1 milione e 700 mila euro in manutenzioni ordinarie (sfalci della vegetazione, controllo efficienza dei manufatti idraulici, ripristini sui corsi d’acqua e interventi puntuali di risoluzione delle criticità localizzati) tra interventi eseguiti direttamente (circa 400 mila euro) e affidati in appalto (1 milione e 200 mila euro).

Nell’anno in corso la spesa complessiva a Pistoia si attesta, per il momento, intorno ai 4 milioni e 300 mila euro, di cui 2 milioni di euro in manutenzioni straordinarie a cui si aggiungono anche 600 mila euro di interventi recentemente attivatisi grazie ai finanziamenti regionali del Piano di Sviluppo Rurale (Psr). Le spese per le manutenzioni ordinarie sono invece 1 milione e 600 mila euro, di cui 500 mila euro in amministrazione diretta e 1 milione in appalto.

A questi numeri sono da aggiungere le spese per i ripristini necessari a seguito degli eventi meteo eccezionali dell’autunno inverno 2013-2014: solo nel comune di Pistoia sono stati spesi 9.656.744,87 euro a fronte di uno sforzo collettivo per l’intera provincia di 23.318.594,88 euro.

Lavori sugli argini della Brana
Lavori sugli argini della Brana

E per il 2015 i programmi danno numeri ancora in crescita con una previsione di spesa in manutenzioni ordinarie sul territorio di Pistoia di quasi 3 milioni di euro e importantissimi progetti di manutenzione straordinaria per quasi 22 milioni di euro, inseriti dal Consorzio nella proposta annuale di Piano delle Attività 2015. Tra questi la Regione, mediante le procedure previste dalla nuova normativa in materia, dovrà selezionare gli interventi prioritari da finanziare e inserire nel Documento Regionale di Difesa del Suolo 2015.

Altri finanziamenti regionali, sempre nell’ambito del Psr, sono stati richiesti dal Consorzio per finanziare nel prossimo anno 3 interventi che riguardano direttamente il comune di Pistoia per un totale di 418.428,00 euro.

Numeri in crescita, fondamentali per aumentare la sicurezza del territorio comunale di Pistoia, ma ben lontani ancora dal fabbisogno generale stimato (€ 14.895.000,00) per abbattere considerevolmente il rischio idraulico nel solo territorio comunale di Pistoia.

“Il punto della situazione fatto su Pistoia – è la considerazione condivisa del Presidente, Marco Bottino e del Direttore generale, Lorenzo Cecchi de’ Rossi – ci dimostra che con la riorganizzazione normativa e organizzativa in materia di difesa del suolo operata dalla Regione, il nostro nuovo Consorzio sta migliorando in efficacia ed efficienza, riuscendo a lavorare di più e meglio con i contributi dei consorziati e ad attrarre maggiori finanziamenti da altri enti”.

[consorzio di bonifica mediovaldarno]

Scarica:

Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a

«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!

Print Friendly, PDF & Email

One thought on “CONSORZIO DI BONIFICA, AUMENTANO GLI INVESTIMENTI CONTRO LE ALLUVIONI

Lascia un commento