PISTOIA. Uscire dal precariato nel pubblico impiego: nonostante le leggi che negli anni precedenti hanno permesso di stabilizzare alcune migliaia di lavoratori pubblici precari e le incoraggianti sentenze della Corte di Giustizia Europea che stigmatizzano la legislazione italiana che non prevede la trasformazione del contratto a tempo indeterminato nel caso in cui gli enti pubblici non rispettino i vincoli previsti dalla normativa sui contratti a tempo determinato, nel nostro paese il problema del precariato nel pubblico impiego è tutt’altro che risolto ed il destino di migliaia di lavoratori pubblici precari da molti anni è ancora appeso ad un filo.
L’Ufficio legale della Cgil di Pistoia, insieme alle categorie del pubblico impiego Fp Cgil e Flc Cgil, ha organizzato un convegno che tratterà proprio di questo tema, con lo scopo di richiamare l’attenzione su un problema annoso e purtroppo non ancora risolto.
Il convegno si svolgerà nel pomeriggio di mercoledì 27 maggio (alle 15) nel salone Lama della Camera del Lavoro di Pistoia.
Al convegno, che verrà aperto dalla segretaria generale della Camera del Lavoro di Pistoia Gessica Beneforti, porteranno i lori saluti le deputate Caterina Bini (Pd) e Marisa Nicchi (Sel) ed interverranno Fabrizio Fratini della segreteria nazionale della Fp Cgil e Gabriella Bresci della segreteria regionale della Flc Cgil Toscana.
Porteranno il loro contributo anche i legali della Cgil più attivi su questo fronte: l’avvocato Vincenzo De Michele e l’avvocato Isetta Basanti Mauceri che, partendo dalla loro pluriennale esperienza, contribuiranno a fornire ulteriori spunti di riflessione e di azione.
Scarica: locandina convegno precariato
Segreteria Fp Cgil Pistoia
Segreteria Flc CgilPistoia
Uvl Pistoia
Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a
«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!