DEDICATO ALLA SALUTE DELLA DONNA

wwpcPISTOIA-PESCIA. Alla salute della donna è dedicata a livello mondiale la settimana che va dal 7 al 12 Luglio organizzata e promossa da A.I.U.G. (Associazione Italiana di Urologia Ginecologica) e da World Women Perineal Care, che si occupano dei problemi legati alle patologie del pavimento pelvico quali dispareunia (dolori vaginali), prolasso, incontinenza urinaria e fecale.

Molte donne tendono a sottovalutare queste patologie ed a considerare i sintomi come semplici disturbi di cui spesso vergognarsi e di cui poco si parla. In realtà molto si può fare per prevenire e curare queste patologie in modo adeguato, tramite la presa in carico multi professionale che coinvolge Ginecologi, Urologi, Chirurghi, Ostetriche ed Uro-riabilitatori.

La Asl 3 garantisce la presa in carico delle donne che presentano queste patologie in quanto ha da tempo attivato un ambulatorio multidisciplinare dedicato a diagnosi e terapia delle patologie del pavimento pelvico, coordinato dal dr. Italo Corsale, nel quale convergono le professionalità di urologi, proctologi e ginecologi di Pistoia e della Val di Nievole che, in modo multidisciplinare definiscono il programma di trattamento che viene poi realizzato presso l’Ospedale di SS. Cosma e Damiano di Pescia e/o presso l’Ospedale S. Jacopo di Pistoia con personale specializzato, messo a disposizione dalle diverse Unità Operative Specialistiche coinvolte.

In occasione della settimana mondiale, la Asl 3 dedica mercoledì 9 Luglio alla salute della donna e organizza una specifica iniziativa: “Il perineo: prevenzione educazione e cura” . Una giornata, in cui gli specialisti, Dott. Stefano Nerozzi (urologo) e Dott.ssa Elena Peruzzi (ginecologa), insieme con una Uro-riabilitatrice e una Ostetrica, saranno a disposizione delle donne per fornire informazioni sulle problematiche relative a dolori vaginali, prolasso, incontinenza urinaria e fecale e illustrare le attività e le prestazioni disponibili nella Asl3 per la diagnosi e la terapia dei disturbi del pavimento pelvico.

Le donne interessate a conoscere come prevenire e curare queste patologie potranno quindi incontrare gli Specialisti all’Ospedale San Jacopo presso l’Ambulatorio a piano terra lato A, stanza n. 27, dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle ore 14,00 alle 18,30 previa una semplice telefonata martedì 8 luglio ai numeri 0573/351103 – 351102 per ulteriori informazioni ed appuntamenti.

La Direzione Asl3 ringrazia tutti gli Operatori che hanno reso possibile la realizzazione di questa iniziativa rivolta alle donne su una patologia spesso sottovalutata dalle donne stesse e si augura che un’ampia partecipazione premi l’impegno profuso dai Dirigenti dalle Unità Operative coinvolte (Dr.ssa Laura Niccoli, Dr. Alessandro Errigo, Dr. Alfredo Trippitelli Dr. Sandro Giannessi) e dai loro collaboratori medici, infermieri, ostetriche e riabilitatori.

[ufficio stampa asl 3 pistoia]

Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a

«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento