
MONTALE. Non troverete – per quanto al momento possiamo sapere – nessuna notizia di questa “bomba a mano” su altri organi di stampa.
Nostri informatori ci riferiscono che altri colleghi hanno sospeso qualsiasi iniziativa per non turbare e intralciare gli interessi elettorali di Betti.
Ma qui non si tratta di elezioni o meno: se le argomentazioni in diffida fossero vere e confermate nella loro sostanza, la questione investe un “modus operandi” di cui tutti devono essere pienamente informati: per la sicurezza della democrazia e del rispetto della legalità (?).
e.b.
La lettera è indirizzata all’amministrazione di Montale e si tratta di una diffida dell’avvocato Lucrezia Giachetti del Foro di Firenze.
Sono otto pagine e non possiamo che pubblicare senza altri commenti, trattandosi di un fatto relativo all’ex carbonizzo Tempesti, sul quale il Sindaco Betti è sicuramente bene informato.
La vicenda della diffida, nasce dalla circostanza che “la condotta dell’amministrazione, rischia di rendere impossibile il recupero dell’ex carbonizzo Tempesti, (vedi: fotoreportage di Massimiliano Galardi) con grave pregiudizio per la società proprietaria”.
Vediamo se il Sindaco Betti, troverà modo di replicare pubblicamente alla missiva, nella trasparenza e correttezza che dovrebbe contraddistinguere un amministratore.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Alessandro Romiti
[alessandroromiti@linealibera.info]
Diritto/dovere di cronaca
Scaricate Diffida in pdf
Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a
«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!
6 thoughts on “bombe a mano. BETTI DIFFIDATO SUL CARBONIZZO”
Comments are closed.