distretto del mobile. SEGNALI POSITIVI PER L’EXPORT QUARRATINO

L'assessore Stefano Lomi
L’Assessore Stefano Lomi

QUARRATA. Un segno più sull’export legato al distretto del mobile di Quarrata è un dato atteso da tempo che lascia intendere che forse siamo in presenza di una svolta sostanziale rispetto al rilancio del prodotto quarratino sui mercati internazionali.

Le esportazioni nell’Unione Europea hanno contribuito a raggiungere questa performance che sancisce una ripresa, seppur contenuta, delle vendite sui mercati europei con Francia, Belgio e Regno Unito in testa.

Il mercato americano rimane molto interessante e il distretto quarratino si appresta a chiudere un accordo con la Regione Toscana che prevede, tra l’altro, la realizzazione di una campagna promozionale e commerciale legata agli Usa.

I dati, diffusi da Intesa San Paolo per Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia, sono riferiti al primo trimestre 2016 e sono in controtendenza rispetto al passato.

Un 3,8% in più di export segnala quanto l’intraprendenza, le capacità manageriali, il coraggio imprenditoriale e le competenze tecniche delle aziende del mobile possano fare la differenza in un mercato internazionale sempre più selettivo ed esigente.

Il triste viale Montalbano a Quarrata
Il triste viale Montalbano a Quarrata

È un dato accolto con sollievo dalla comunità quarratina che alimenta sensazioni positive, speranza per il futuro prossimo anche in relazione all’influenza del Salone del mobile di Milano con i suoi benefici diretti e indiretti, i cui effetti potranno determinare un’ulteriore positività commerciale per le imprese.

“È con soddisfazione che commentiamo i dati di Intesa San Paolo per Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia – afferma l’assessore allo sviluppo economico Stefano Lomi – in quanto siamo in presenza di un segnale positivo per il nostro distretto dopo un lungo periodo di difficoltà e instabilità dei mercati internazionali.

Le nostre aziende nonostante la profonda crisi – sostiene Lomi – sono riuscite a rimanere competitive e a conquistare nuovi spazi commerciali importanti in mercati tradizionali o in espansione. L’amministrazione comunale, insieme alle Associazioni di categoria e la Camera di commercio , si sta impegnando a fondo affinché le aziende quarratine possano usufruire di finanziamenti dedicati per aumentare i propri fatturati; in particolare – conclude l’assessore Lomi – l’intesa con la Regione Toscana che ci auguriamo possa presto essere formalizzata, ci aiuterà a fare squadra con le imprese, le associazioni di categoria, la Camera di commercio ed il credito, al fine di creare quel clima di fiducia e di cooperazione che potrà spingere verso la ripresa ed un nuovo ed importante posizionamento internazionale dei prodotti del nostro manifatturiero locale”.

[comune quarrata]

Vedi anche: export. indici positivi per florovivaismo e mobile di quarrata

Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a

«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento