
ABETONE. Weekend lungo all’Orto botanico forestale dell’Abetone, promosso dall’Associazione Ecomuseo Montagna Pistoiese in collaborazione con tutti gli Enti che ne fanno parte: Regione Toscana, Provincia di Pistoia, Università toscane, Corpo Forestale dello Stato e Comune di Abetone.
Venerdì 25 luglio appuntamento con l’affascinante escursione alla Riserva Naturale di Campolino, nel bosco di abeti rossi spontanei, unico delle nostre latitudini, con il Corpo Forestale dello Stato. Ritrovo all’Orto botanico di Abetone, con partenza ore 9.30 e rientro nel primo pomeriggio. Si ricorda di indossare scarpe da trekking e di portare il pranzo al sacco (difficoltà percorso media). Per prenotazioni: tel.0573.60363 mail obfa@tiscali.it; costo € 2,00 compreso l’ ingresso all’Orto botanico.
Sabato 26 luglio è prevista l’inaugurazione della mostra micologica (visibile fino al 10 agosto) al polo didattico di Fontana Vaccaia – Abetone e piccolo allestimento in Orto Botanico con Daniele e Massimo Antonimi, associazione Agaric Watching (dalle ore 14 alle 18).
Domenica 27 luglio, infine, l’escursione alla ricerca dei funghi con i micologi di Agaric Watching. Ritrovo al polo Didattico di Fontana Vaccaia – Abetone, con partenza ore 9. Costo € 5,00
L’Orto Botanico forestale dell’Abetone fa parte dell’Ecomuseo della Montagna pistoiese ed è aperto fino al 7 settembre con il seguente orario: dal lunedì al venerdì 9.30 – 12.30 e 15.00 – 18.30; la domenica e festivi con orario continuato 9.30 – 18.30 (il costo del biglietto è 2 euro). Per le visite guidate, tutti i giorni alle 10.30; venerdì, sabato e festivi, 10.30 e 16.00 con ritrovo all’ingresso dell’Orto. Per tutte le info: Polo didattico di Fontana Vaccaia, tel. 057360363, obfa@tiscali.it.
[provincia pt]
Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a
«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!