Il Borneo, al pari del bacino del Congo e di quello dell’Amazzonia, rappresenta uno dei polmoni del nostro pianeta e le sue foreste racchiudono uno tra i più imponenti patrimoni di biodiversità al mondo, messo negli ultimi anni in serio pericolo dalla brutale deforestazione per dare spazio alle monocolture di palma da olio.
Per questo, oltre ai normali orari di apertura, dal lunedì al venerdì è prevista la possibilità di visite guidate gratuite per le classi scolastiche che ne faranno richiesta; concordando la data, sarà proprio il naturalista Nicola Messina a condurre la visita, raccontando agli alunni le proprie esperienze di esplorazione delle aree tropicali.
La mostra rimarrà aperta per tutti, sempre ad ingresso libero, nei giorni di sabato (dalle 14,30 alle 17,30) e domenica (9-12 e 14,30-17,30); per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il Centro Rdp Padule di Fucecchio (tel. 0573/84540, mail fucecchio@zoneumidetoscane.it) o visitare il sito web www.paduledifucecchio.eu.
[comunicato]
Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a
«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!