
PISTOIA. Giovedì 28 maggio ci ha chiamato, nel primo pomeriggio, il consigliere comunale M5S Maurizio Giorgi per invitarci, “al volo”, a una breve foto-conferenza al Giardino Volante di via degli Armeni.
Era in compagnia di Antonella Melani (M5S) e della Senatrice Laura Bottici, venuta a Pistoia per annunciare, assieme ai M5S locali, un esposto alla Corte dei Conti per lavori e spese fuori controllo all’ospedale San Jacopo, simbolo e prova del fallimento, sanitario ed economico finanziario, dei nostri amministratori regional-locali (rileggete San Jacopo grande piramide: ma finisce alla Corte dei Conti).
Nel giardino artistico, recentemente inaugurato, interamente finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio ma, quanto a manutenzione ordinaria, ovviamente a carico del Comune, siamo stati accompagnati nei pressi di una vera e propria “palude”.
Si tratta di una grossa pozza, di circa 10 metri quadrati, causata e alimentata evidentemente dalla rottura della tubazione che porta l’acqua alla fontanina del giardino.
«Ma come si fa a inaugurare una struttura senza nemmeno un preventivo collaudo di attrezzature e impianti?» ha commentato Maurizio Giorgi. «Prima le altalene e ora l’impianto idrico: il Comune, che si è assunto l’onere non banale della gestione, doveva accertare la conformità di tutti i manufatti e impianti, ma a quanto pare non lo ha fatto. Non si può tenere questa pozza – ha concluso –, non è igienico, non è decorosa e non è accogliente per i bambini. Altro che bellezza e svago per famiglie e bambini: questo è solo un pantano, buono per le zanzare, e comunque già segno di degrado!».
Il consigliere Giorgi riepiloga poi tutta une serie di situazioni, interne al giardino, pericolose per i diversamente abili: «realizzazioni che una nuova struttura avrebbe dovuto escludere in fase di progettazione». Per questi aspetti rileggete Giorgi(M5S): «Il ʻGiardino Volanteʼ? Una barriera architettonica continua!» e Giardino Volante: ecco cosa non va, segnalazione di un nostro lettore, Massimo Scalas.
Restiamo d’accordo con il consigliere % Stelle che raccoglieremo, più avanti e in separata sede, ulteriori e circostanziate segnalazioni su problemi aperti e soluzioni relative alle «tante cose che non vanno in città».
Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a
«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!