GRAN SUCCESSO DI PUBBLICO PER LA FESTA DEL PADULE

L’afflusso del pubblico
L’afflusso del pubblico

CASTELMARTINI. Grande successo di pubblico per la “Festa del Padule” organizzata dal Centro Rdp Padule di Fucecchio e dalla Provincia di Pistoia, nell’ambito della Giornata europea dei Parchi, con il contributo della Regione Toscana e il patrocinio del Comune di Larciano.

Domenica 17 maggio a Castelmartini migliaia di persone, fra cui come al solito molti turisti stranieri, hanno raggiunto il Centro visite di Castelmartini per visitare l’esposizione permanente sul Padule di Fucecchio e le varie mostre temporanee di fotografia e pittura naturalistica.

Particolarmente graditi gli “eventi speciali” della festa: la mostra “Nel mondo dei lupi”, a cura dell’associazione fotografica “Arabella’s Photo Nature Club” e la mostra sui funghi primaverili, con esemplari dal vivo, a cura dell’Associazione Micologica e Naturalistica “Agaricwatching”.

Nel corso della giornata il wildlife painter Alessandro Sacchetti, autore delle opere della mostra “In Natura, in arte” (schizzi, disegni, illustrazioni e pitture), ha dipinto dal vivo acquerelli a soggetto naturalistico.

L’intreccio di cesti
L’intreccio di cesti

Molto affollati come al solito gli stand degli artigiani impegnati nell’intreccio di cesti, borse e cappelli o nella “rinvestitura” di sedie e fiaschi con le foglie delle erbe palustri; fra gli anziani, anche qualche giovane artigiano ed i ragazzi del Laboratorio di Intreccio Artistico Saperi Aperti di Monsummano Terme.

Frequentato, soprattutto nel pomeriggio, anche il mercatino dei prodotti biologici e del piccolo artigianato tradizionale con una ventina di espositori selezionati: dalla scultura alla pittura su pietra e legno; dalla cappellaia alla lavorazione all’uncinetto e antica arte del tombolo; dai prodotti dell’orto ai formaggi, al vino e al miele, tutti biologici.

Anche le visite guidate nel Padule di Fucecchio, nonostante la giornata particolarmente calda, hanno fatto registrare un ottimo afflusso: approfittando del servizio di bus navetta o autonomamente (a piedi e in bicicletta) almeno 700 persone hanno percorso via de Le Morette, chiusa per l’occasione al traffico motorizzato, raggiungendo la Riserva naturale.

In vendita i prodotti degli artigiani intrecciatori
In vendita i prodotti degli artigiani intrecciatori

All’interno del Padule le guide ambientali del Centro conducevano gli interessati, in piccoli gruppi, alla scoperta dell’area protetta fino all’osservatorio faunistico dove, grazie alla presenza degli esperti e ai cannocchiali messi a disposizione dal Centro, era possibile fare esperienza di birdwatching sugli uccelli acquatici.

Chi ha partecipato alla Festa del Padule catturando belle immagini di paesaggi e ambienti naturali o ritratti insoliti dei protagonisti della manifestazione può inviare un massimo di 3 scatti per email (fucecchio@zoneumidetoscane.it) al Centro che li pubblicherà sulla pagina Facebook “Padule di Fucecchio”; a fine mese, la foto che riceverà il numero maggiore di gradimenti sarà premiata con un piccolo omaggio.

Gli organizzatori, ringraziando la parrocchia di Castelmartini e la ditta Fabo per la gentile concessione degli spazi della festa, danno appuntamento fin d’ora alla prossima edizione del maggio 2016.

[padule di fucecchio]

Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a

«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento