
PISTOIA. Martedì 19 gennaio alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana conversazione sul tema “I cavalieri di Santo Stefano”con Anna Agostini, studiosa di storia della Toscana moderna e autrice di un volume dedicato all’Ordine di Santo Stefano.
Incentrato sulla storia dell’Ordine militare creato da Cosimo I dei Medici nel 1561, l’appuntamento condotto da Anna Agostini mira a sottolineare il ruolo della marina stefaniana nella storia granducale, soffermandosi sulle principali vicende belliche che la videro protagonista, ma anche sulla sua organizzazione interna e soprattutto sul rapporto tra questo ordine militare e la città di Pistoia.
La nostra città ha infatti dato i natali a moltissimi cavalieri stefaniani, arrivando ad annoverare nei tre secoli di storia dell’ordine, ben quattrocentotrentanove militi e tra essi ben cinquantuno cavalieri appartenuti alla nobile famiglia degli Sozzifanti e conserva ancora numerosi riferimenti storici e artistici legati a questa milizia granducale.
Al termine della conferenza seguirà una visita guidata alla nuova sezione museale che la biblioteca Fabroniana ha dedicato all’Ordine di Santo Stefano, ricca di materiale documentario manoscritto e a stampa, di un interessante repertorio iconografico nonché di un originale modellino in scala della galera, l’imbarcazione principale della flotta stefaniana.
L’evento fa parte del ciclo “La Forteguerriana racconta Pistoia” e costituisce un’occasione di incontro tra due preziosi luoghi del patrimonio culturale pistoiese: biblioteca Forteguerriana e Fabroniana.
Elenco completo consultabile sul sito della biblioteca Forteguerriana: http://www.forteguerriana.comune.pistoia.it/assets/attivit/eventi/Forteguer.racconta2015-16.pdf
[comune pistoia]
Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a
«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!