• Chi siamo
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Quarrata/News
  • Quarrata e Dintorni
  • Pubblicità
  • Pistoia
  • Piana
  • Montagna
  • Valdinievole
  • Prato
  • Comuni Medicei
  • Montemurlo
  • Val Bisenzio

15.82℃Pistoia

mercoledì, 3 marzo 2021

Linea Libera

Linea Libera

Quotidiano di Area Metropolitana. Informazione, cronaca, politica, attualità, satira, cultura, inchieste, servizi, varietà.

Header Banner Advertisement
  • Pistoia
  • Provincia Pt
    • Montagna
    • Piana
    • Valdinievole
    • Pescia e Svizzera pesciatina
  • Prato
  • Provincia Po
    • Comuni Medicei
    • Montemurlo
    • Val Bisenzio
  • Peste & Corna
  • Regione
    • Empoli
    • Lucca
  • Lettori
  • Cultura
  • Sport
  • Economia
  • Video
Linea Libera
  • Pistoia
  • Provincia Pt
    • Montagna
    • Piana
    • Valdinievole
    • Pescia e Svizzera pesciatina
  • Prato
  • Provincia Po
    • Comuni Medicei
    • Montemurlo
    • Val Bisenzio
  • Peste & Corna
  • Regione
    • Empoli
    • Lucca
  • Lettori
  • Cultura
  • Sport
  • Economia
  • Video
  • Home
  • /
  • Pistoia
  • /
  • IL TAR DÀ RAGIONE A MIBACT E COMUNE SULLA COLLEZIONE DI MARINO MARINI A PISTOIA

IL TAR DÀ RAGIONE A MIBACT E COMUNE SULLA COLLEZIONE DI MARINO MARINI A PISTOIA

Postato in 23 Febbraio 202123 Febbraio 2021 da Andrea Balli

Respinto il ricorso della Fondazione Marino Marini che aveva impugnato il vincolo di pertinenza. Il commento del sindaco Tomasi

Marino Marini

PISTOIA. La sentenza del Tribunale  amministrativo regionale per la Toscana respinge il ricorso della Fondazione Marino Marini, che aveva impugnato il vincolo di pertinenza posto dalla Sovrintendenza sulla collezione delle opere di Marino Marini esposte nel Palazzo del Tau di Pistoia.

Il ricorso è stato giudicato infondato e, pertanto, respinto dal Tar, che ha confermato l’esistenza del vincolo di pertinenza tra le opere del Maestro e la collocazione pistoiese.

Il Comune di Pistoia ha sostenuto l’esistenza di un indissolubile legame tra la città e la collezione di Marini attraverso l’incarico legale affidato all’avvocato Francesca Dello Strologo, che nell’udienza di merito del febbraio scorso, ha sostenuto questa posizione. 

Un’unione a tutela della quale la Soprintendenza, organo periferico del Mibact, aveva posto un vincolo di pertinenza, contro cui, appunto, si era mossa la Fondazione Marino Marini ricorrendo al Tribunale amministrativo regionale.

«Una prima importante battaglia vinta dalla nostra città – commenta il sindaco di Pistoia, Alessandro Tomasi –  Pistoia e il Maestro sono indissolubilmente legati. Lo abbiamo sostenuto fin dall’inizio di questa vicenda. Un anno fa ero a Roma, dal Capo di Gabinetto del Ministro Franceschini, proprio per tutelare il nostro patrimonio culturale e sottolineare questo profondo legame tra il Maestro e la sua, la nostra, città».

Il Comune, da tempo ormai, si è reso disponibile a prendere in carico il museo Marini attraverso un comodato d’uso gratuito, al fine di riaprirlo e restituirlo alla città e ai visitatori.

Giù le mani dal museo Marini

«Questa Amministrazione – ricorda il sindaco — è disposta a mettere i soldi per la guardiania, a prendere la direzione artistica del Museo e ci siamo già resi disponibili anche a realizzare alcuni interventi migliorativi della struttura. Stiamo inoltre lavorando per una valorizzazione dell’opera del Maestro attraverso il Piano strategico della cultura.

Stiamo aspettando, da tempo, le risposte della Fondazione. È chiaro che il Comune sta creando tutte le condizioni per la riapertura, ma senza l’atto firmato dalla Fondazione non è possibile procedere. Adesso che il Tar ha respinto il ricorso della Fondazione, auspichiamo possano esserci risposte positive.

Abbiamo istituito, lo voglio sottolineare, il sistema museale provinciale e presto chiamerò il Presidente della Regione, Eugenio Giani, per proseguire il lavoro intrapreso attraverso il protocollo firmato con la Regione sul Marino Marini. Tutti quanti dobbiamo lavorare per la valorizzazione delle opere».

Oltre alla questione del vincolo di pertinenza, c’è poi un ulteriore questione presente nel dispositivo del Tar. Si tratta del decreto con cui la Soprintendenza archivistica aveva dichiarato di interesse storico e artistico l’archivio documentale della Fondazione Marino Marini, anche questo impugnato dalla Fondazione stessa al Tar.

In questo caso, il Tribunale ha accolto i rilievi formali sollevati dalla Fondazione, disponendo il rinnovo della procedura di adozione di questo ultimo decreto da parte della Soprintendenza archivistica. Si tratta di una questione formale, non di merito.

[comune di pistoia]

Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a

«Linee Stampalibera» Iban IT08V0306913833100000001431 su CariPt di Porta San Marco-Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!

Print Friendly, PDF & Email

44

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Postato il PistoiaTag Alessandro Tomasi, Comune di Pistoia, Fondazione Marino Marini, Francesca Dello Strologo

Related posts

  • CAI PISTOIA: ON LINE IL CALENDARIO ESCURSIONI 2020

    CAI PISTOIA: ON LINE IL CALENDARIO ESCURSIONI 2020

  • “FONDO BARNA OCCHINI”, INVENTARIO ALLA FORTEGUERRIANA

    “FONDO BARNA OCCHINI”, INVENTARIO ALLA FORTEGUERRIANA

  • “I LINGUAGGI DELLA SOLIDARIETÀ” NELLA CATTEDRALE DI PISTOIA

    “I LINGUAGGI DELLA SOLIDARIETÀ” NELLA CATTEDRALE DI PISTOIA

Navigazione articoli

MINACCE DI ATTENTATO AL “TIRRENO”, IL PRESIDENTE GIANI: “NON SOTTOVALUTARE PAROLE E SCOPRIRE RESPONSABILI”
montemurlo. SCOPERTA FABBRICA CHE PRODUCEVA BORSE IN PLASTICA ILLEGALI
Nuova Niccolai Srl

Peste & Corna

[ Vedi Tutti ]
quarratini spanchinati. MA È DAL 90 CHE IL MONTALBANO SUBISCE L’ATTACCO DELLA BUROCRAZIA TECNICA DEL COMUNE GRAZIE ALLA QUALE SULLA COLLINA NON C’È QUASI COSA CHE SIA IN REGOLA CON LE NORME URBANISTICHE

quarratini spanchinati. MA È DAL 90 CHE IL MONTALBANO SUBISCE L’ATTACCO DELLA BUROCRAZIA TECNICA DEL COMUNE GRAZIE ALLA QUALE SULLA COLLINA NON C’È QUASI COSA CHE SIA IN REGOLA CON LE NORME URBANISTICHE

il signore è il mio pastore 3. CON L’OKKIÓN VEDE LONTANO, MA POI IL BAI GLI DÀ UNA MANO: FANNO TOGLIER LE PANCHINE, COSÌ IL COVID AVRÀ FINE…

il signore è il mio pastore 3. CON L’OKKIÓN VEDE LONTANO, MA POI IL BAI GLI DÀ UNA MANO: FANNO TOGLIER LE PANCHINE, COSÌ IL COVID AVRÀ FINE…

ghiaccio. CODICE GIALLO PER MARTEDÌ 16 FEBBRAIO SU TUTTA LA TOSCANA
Feb
2021
15

ghiaccio. CODICE GIALLO PER MARTEDÌ 16 FEBBRAIO SU...

FIRENZE. Ancora condizioni di alta pressione e tempo stabile in Toscana, con infiltrazioni di aria umida che favoriranno domani, martedì 16 febbraio, isolate...
tecnovetro 262x220 Ads

RSS News Toscana

  • Spento nella notte incendio sul Monte Giuvigiana, nel comune di Borgo San Lorenzo 3 Marzo 2021
  • Incendi, rogo in località Monte Giuvigiana in Mugello 2 Marzo 2021
  • Vaccini Covid, giovedì i primi “estremamente vulnerabili” chiamati dalle strutture sanitarie 2 Marzo 2021
  • Bonifica ex Sirac, l'accordo per risanare la falda acquifera nell'area 2 Marzo 2021
  • Visita virtuale in musica dei "Luoghi Insoliti" della Regione 2 Marzo 2021
  • Territori Sicuri, screening a Lucignano, Gaiole in Chianti e Castelnuovo Berardenga 2 Marzo 2021
  • La presentazione del rapporto sul Terzo settore in Toscana 2 Marzo 2021
  • Covid-19, firmato l’accordo per lo sviluppo degli anticorpi monoclonali 2 Marzo 2021
  • Sviluppo: bonifica area ex Sirac, via all’ampliamento di Molteni 2 Marzo 2021
  • Coronavirus, 1.058 nuovi positivi, età media 44 anni e 13 decessi 2 Marzo 2021
Villa Desiderio

RSS Google News

  • Sanremo 2021, la classifica della prima serata: prima Annalisa, secondo posto Noemi, ultimo Aiello - Leggo.it 3 Marzo 2021
  • Caso Lazio-Torino: le ragioni di Gravina e la linea folle della Lega - La Gazzetta dello Sport 3 Marzo 2021
  • Prima sconfitta Biden, ritira nomina capo ufficio budget - Ultima Ora - Agenzia ANSA 3 Marzo 2021
  • Morata-Chiesa-Ronaldo: tris Juve allo Spezia, Pirlo terzo in classifica - Calciomercato.com 2 Marzo 2021
  • Sanremo 2021, Ibra 'il direttore' debutta all'Ariston - Adnkronos 2 Marzo 2021

Archivio News

Chi Siamo

Chi Siamo
«LineaLibera» – Quotidiano di Area Metropolitana. Informazione, cronaca, politica, attualità, satira, cultura, inchieste, servizi, varietà. Sede legale: Pistoia, Via Bonellina 18/A – presso «Linee Stampalibera Società Cooperativa r.l.»

Direttore Edoardo Bianchini

Proprietà: Linee Stampalibera Società Cooperativa a Responsabilità Limitata – P. Iva e C.F. 01909180471– Legale Rappresentante: Alessandro Romiti – Mail Pec: lineestampalibera@legalmail.it

Registrazione: Quotidiano esente dall’obbligo ex art. 3-bis, Legge 103/2012 in GU Serie Generale n. 168 del 20-07-2012.

Linea Libera

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Quarrata/News
  • Quarrata e Dintorni
  • Pubblicità
  • Pistoia
  • Piana
  • Montagna
  • Valdinievole
  • Prato
  • Comuni Medicei
  • Montemurlo
  • Val Bisenzio

Ultime News

  • TERMALISMO E SALUTE, IN DIRETTA LIVE LA PROPOSTA DI FORZA ITALIA TOSCANA 3 Marzo 2021
  • quarrata. ZONA ROSSA, LA SCUOLA NON DEVE CHIUDERE 3 Marzo 2021
  • CAMBIAMO!: “FRANE E BLACKOUT SEMPRE NEGLI STESSI LUOGHI” 3 Marzo 2021
  • cantagallo. IL SINDACO BONGIORNO SUL COMUNE UNICO: “SCELTA CHE DEVE NASCERE DALLE COMUNITÀ” 3 Marzo 2021
  • PETRUCCI (FDI): “GLI 800 EURO AI MAESTRI DI SCI BOCCATA D’OSSIGENO MA INSUFFICIENTE” 2 Marzo 2021

Pubblicità

Privacy

Privacy-GDPR

Copyright © 2021 Linea Libera. All rights reserved.
Designed by FameThemes
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com