
PISTOIA. Sabato 6 maggio alle 16:30 al Museo Marino Marini ritrovo per percorrere l’ultima tappa del Viaggio dell’Eroe che stavolta conduce dalle periferie collinari al centro della città, per raccontare come si torna a casa grazie alla poesia e ci si scopre più forti tutti insieme.
“Che cos’è il Viaggio dell’Eroe? Un percorso che ci porta a dar forma ai nostri sogni, all’incontro con l’altro e alla maturazione. Un racconto di sé e della propria esperienza usando la via della fiaba e le sue parole-mondo” (dalla locandina).
L’avventura ha avuto inizio due mesi fa, attraverso un laboratorio di scrittura poetica che si è sviluppato in cinque appuntamenti in luoghi diversi della Valle delle Due Buri, coinvolgendo gli abitanti dei borghi, gli amici del Centro Diurno Desii 3, donne, uomini e bambini.
In collaborazione con l’associazione SassiScritti, il Comune di Pistoia, i circoli Arci, ma anche i privati e strutture sociali che ci hanno ospitato, ci siamo avventurati leggendo e scrivendo poesie nella terra della condivisione e infine dell’uguaglianza. Il progetto è stato curato da Francesca Matteoni, Azzurra D’Agostino, Cecilia Lattari e Lucia Mazzoncini, che insieme hanno pensato gli incontri, alternando alla scrittura momenti di esplorazione nel bosco o nei paesi e un lavoro intenso con i ricordi e gli oggetti della memoria di ognuno verso una memoria di tutti.
Introduce l’incontro l’assessore alla cultura del Comune di Pistoia.
[daniele – comune pistoia]
Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a
«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!