LAMPORECCHIO-LARCIANO. Tra le misure inique introdotte dalla legge di stabilità, troviamo la tassazione dei terreni agricoli dei comuni montani sotto i 601 metri di altitudine attraverso l’applicazione dell’Imu, prima esentata. Essa rappresenta un prelievo che si abbatte in modo indiscriminato sui proprietari dei terreni agricoli, spesso improduttivi, e sulle famiglie che mantengono un rapporto affettivo verso il territorio e le proprie radici, attraverso il possesso di questi terreni. Inoltre, la scelta dell’altimetria del capoluogo, quale unico criterio di distinzione, penalizza gravemente i terreni montani di molti comuni caratterizzati da rilevanti dislivelli, con la conseguenza che terreni molto vicini tra loro, ma appartenenti a comuni diversi, paghino in modo differente. Tutto questo provoca effetti insostenibili sui possessori dei terreni che fino ad ora non avevano mai pagato l’Imu.
A questa insensata legge di (in)stabilità, i Comune di Larciano e Lamporecchio hanno aggiunto del loro, deliberando di applicare l’aliquota massima del 10,6 per mille, infatti la legge prevede una aliquota variabile dal 4,6 per mille al 10,6 per mille. Entrambi i capoluoghi sono al disotto dei 601 metri di altitudine ma gran parte del territorio comunale si trova sulle pendici del Montalbano e quindi in zona disagiata.
Il vero problema nasce dal fatto che la “riforma” dell’Imu agricola è partita dalla coda, cioè dalla necessità del governo di fare cassa per recuperare i 350 milioni, spesi per il bonus degli 80 euro. Forza Italia di Larciano e Lamporecchio, sensibili alle esigenze delle fasce più deboli, chiedono alle rispettive Amministrazioni Comunali di rivedere quanto già deliberato e di applicare quantomeno l’aliquota più bassa e nel contempo invita i cittadini interessati a sottoscrivere una petizione per la richiesta della revoca di tali atti.
[venturini e capitano – coord. lamporecchio e larciano]
Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a
«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!