INAUGURATO IL BY-PASS DI CHIESINA UZZANESE

Il centro di Chiesina Uzzanese
Il centro di Chiesina Uzzanese

CHIESINA UZZANESE. [a.b.] Oggi, venerdì 19 settembre, è stato inaugurato il troncone di collegamento tra le Provinciali 4 (la via Livornese di Sopra, strada che collega Chiesina Uzzanese a Borgo a Buggiano) e la 13 (la strada che collega Pescia a Chiesina Uzzanese).

Il tratto di strada che arriva in via Romana – grazie a un ponte metallico che attraversa il fiume Pescia – permetterà di superare l’abitato di Chiesina Uzzanese.

All’inaugurazione dei lavori hanno partecipato l’assessore regionale alle infrastrutture e trasporti, Vincenzo Ceccarelli, la presidente e l’assessore ai lavori pubblici della Provincia di Pistoia, Federica Fratoni e Mauro Mari oltre al Sindaco e al Vicensindaco del Comune di Chiesina Uzzanese, Marco Borgioli e Fabio Berti.

Con l’inaugurazione del by-pass di Chiesina Uzzanese rimarranno da realizzare per concludere la circonvallazione della Valdinievole altri due tratti oltre ad una serie di opere accessorie.

“Si tratta di una delle opere – ha spiegato l’assessore regionale alle infrastrutture, Vincenzo Ceccarelli – che fa parte del programma pluriennale di investimenti sulla viabilità di interesse regionale, la cui apertura alla viabilità permetterà una fluidificazione del traffico, il decongestionamento del centro abitato oltre a portare evidenti benefici ambientali in termini di minor inquinamento da veicoli”.
Costato 5,1 milioni di euro l’intervento consiste nella realizzazione di un tratto viario di circa 850 metri, con sede stradale ampia 9 metri che collega la SP13 Romana con la SP4 Traversa Valdinievole tramite l’inserimento di due rotatorie nelle intersezioni con le strade provinciali e la costruzione di un ponte sul torrente Pescia.
Il finanziamento regionale è stato pari 4,6 milioni di euro, 0,3 ce li ha messi l’Amministrazione provinciale e 0,1 il Comune di Chiesina Uzzanese.
“Nel ringraziare quanti hanno contribuito al finanziamento e alla realizzazione di questa opera particolarmente significativa per la comunità provinciale – hanno detto la presidente e l’assessore ai lavori pubblici della Provincia di Pistoia, Federica Fratoni e Mauro Mari – vogliamo esprimere soddisfazione per questo importante intervento sulla viabilità, nella speranza che possa semplificare la vita dei cittadini della Valdinievole”.
Iniziati meno di tre anni fa, nel novembre del 2009, i lavori sono stati realizzati dal Consorzio Cooperative Costruzioni di Bologna con mandante l’impresa Rosi Leopoldo s.p.a. di Pescia e consorziata esecutrice l’impresa C.M.S.A. Società Cooperativa Muratori Sterratori e affini di Montecatini Terme.

Vedi: http://www.provincia.pistoia.it/RISORSE_TERRITORIO/VIABILITA/viabilit%C3%A0valdinievole/viab_valdinievole.PDF

Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a

«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento