inceneritore. ANCHE LA DNVGL SULLA LADURNER

Federica Fratoni

MILANO. Il procedimento di “audit” è stato aperto e il 5 maggio la società di Vimercate Dnvgl riceverà i tecnici della Ladurner srl che ha convocato per chiedere che cosa sta succedendo a Montale.

La Ladurner peraltro, non ha solo questo “fronte d’inchiesta’, ma anche quello più massiccio aperto a Roma presso l’Ispra (Istituto Superiore Protezione Ambientale) che è stata informata della manifesta contraddizione: mentre si attesta sul sito istituzionale dell’Ispra la piena rispondenza della certificazione Emas, a Pistoia, viene protestata dagli organi di controllo e segnatamente dall’Arpat guidata da Andrea Poggi con una doppietta delle relazioni 2015 e 2016.

La società Dnvgl è un’azienda privata che ha come missione quella di “salvaguardare la vita, la proprietà e l’ambiente” (epiace molto a Paola Gelli del Comitato Antinceneritorista), ma anche quella di “sostenere le aziende nel migliorare la sicurezza e la sostenibilità del proprio business”.

Mentre la dottoressa Campora istruisce il corposo fascicolo per l’audit sulla mala gestione dell’impianto di Montale, il Comitato sta scaldando i muscoli ai propri tecnici e ha pronto un fascicolo per la società di certificazione di Vimercate e, un altro più pesante, per l’Ispra di Roma, che ha assicurato la convocazione del Comitato di Montale quale soggetto attivo avente parte alla segnalazione di irregolarità della Ladurner al momento delle audizioni previste, in primis quelle dell’Arpat.

Edoardo Franceschi [al centro]
Edoardo Franceschi [al centro]
Anche Edoardo Franceschi si prepara a presenziare alle Commissioni Ambiente sollecitate dalle opposizioni, ma senza alcuna documentazione, anzi cercherà sicuramente la protezione sotto l’ala della Salaris.Un film già visto e di nuovo presto sugli schermi.

Il consigliere Benesperi ha però chiesto la presenza dell’Assessora Fratoni e del “mai visto” Capo del Dipartimento Prevenzione, Renzo Berti.

Questa volta compariranno, insieme, nella Commissione Ambiente di Agliana?

[Alessandro Romiti]

Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a

«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento