
PISTOIA. Un avvio decisamente positivo quello de “La Rivelazione del Tibet – Ippolito Desideri e l’esplorazione scientifica italiana nelle terre più vicine al cielo” mostra allestita dal 14 ottobre a Palazzo Sozzifanti e promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, a cura di Andrea Cantile, Massimiliano Alessandro Polichetti e Oscar Nalesini del Museo Nazionale d’Arte Orientale “Giuseppe Tucci” di Roma.
Un successo che ha spinto gli organizzatori al prolungamento del periodo espositivo fino a domenica 7 gennaio 2018, accompagnando la Capitale Italiana della Cultura fino al nuovo anno “assieme” agli altri grandi eventi di Pistoia17 come l’allestimento dedicato a Marino Marini a Palazzo Fabroni e la Visitazione del Della Robbia nella Chiesa di San Leone.
Nei primi 15 giorni di apertura, sono già state superate le 2000 presenze nelle sale ricche di documenti, carte geografiche, foto panoramiche d’epoca, strumentazione scientifica si alterneranno a filmati e dipinti su stoffa, che permettono ai visitatori di ripercorrere idealmente le rotte delle lontane terre tibetane battute da Ippolito Desideri e dagli altri esploratori italiani.
Gli eventi. Tante anche le possibilità di approfondimento. A partire dal mese di novembre iniziano le visite guidate gratuite che si svolgeranno domenica 12 e sabato 18 novembre alle ore 16, con l’esposizione che resterà aperta fino alle ore 20. In calendario anche la proroga dell’apertura fino alle ore 20 che avverrà anche il 24 e 25 novembre, oltre che nel weekend del Ponte dell’Immacolata (dall’8 al 10 dicembre compresi).
Venerdì 24 novembre, dalle ore 17 nella Sala delle Assemblee di Palazzo De’ Rossi, si terrà inoltre il seminario “Pellegrinaggio al Monte Kailash” con l’astrofisico Sperello di Serego Alighieri dell’Osservatorio Astrofisico di Arcetri. Il giorno dopo, sabato 25 novembre (ore 17), sarà invece il docu-film “Desideri” di Massimo Prevedello ad essere proiettato sempre nella Sala delle Assemblee di Palazzo De’ Rossi.
Ulteriori informazioni e le prenotazioni per visite guidate e scuole saranno possibili via mail all’indirizzo eventi@fondazionecrpt.it
Palazzo Sozzifanti, via De’ Rossi, Pistoia
14 ottobre – 7 gennaio 2018
martedì-venerdì 15-19; sabato e domenica 10-18
INGRESSO LIBERO
[cafiero – fondazione caript]
Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a
«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!