“LA CITTÀ DEI FILOSOFI”, SEI INCONTRI ALLA SAN GIORGIO

La scuola di Atene
La scuola di Atene

PISTOIA. In occasione di Pistoia Capitale italiana della cultura 2017, alcuni studiosi trattano il concetto di città.

La biblioteca San Giorgio ha organizzato “La città dei filosofi”, un ciclo di riflessioni filosofico-teologiche articolato in sei incontri, che mostrino come il coabitare può divenire spazio di crescita e di unione nella distinzione.

Il corso è rivolto ai giovani, per stimolarne il senso di appartenenza e di responsabilità verso la “cosa pubblica”, ma anche a tutti coloro che desiderino ripensare il loro esser parte di una comunità.

Il corso sarà ospitato nella sala bigongiari della biblioteca San Giorgio nei mesi di gennaio e febbraio.

Ecco il calendario degli incontri.

Evento #0057
Venerdì 13 gennaio
La società aperta di Karl Popper
Relatrice Antonella Spitaleri

Evento #0096
Venerdì 20 gennaio
La città dell’Apocalisse
Relatore Giorgio Mazzanti

Evento #0139
Venerdì 27 gennaio
La città secolare
Relatore Fausto Tardelli

Evento #0181
Venerdì 3 febbraio
I limiti dello spazio pubblico. Dialogo filosofico sulla città contemporanea
Relatori Francesco Gaiffi, Roberto Presilla

Evento #0223
Venerdì 10 febbraio
La città di Giorgio La Pira
Relatore Diego Pancaldo

Evento #0267
Venerdì 17 febbraio
La città fra utopia e distopia
Relatrici Edi Natali, Francesca Ricci

La partecipazione è gratuita sia per l’intero ciclo di lezioni che per un singolo modulo.

Per iscriversi, inviare una mail all’indirizzo corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it indicando il proprio nome, cognome e numero tessera della biblioteca ed esprimendo la propria intenzione di partecipare all’intero ciclo o ad un singolo modulo. Chi non ha un indirizzo di posta elettronica potrà recarsi al banco accoglienza della biblioteca, dove potrà compilare e firmare un apposito modulo cartaceo.

Chi non è ancora iscritto alla biblioteca, potrà comunque inviare la richiesta di partecipazione e perfezionare l’iscrizione prima dell’inizio dell’incontro stesso. Le iscrizioni saranno accolte in ordine di arrivo fino al raggiungimento di 30 richieste. La frequenza alle lezioni sarà attestata da un certificato che gli studenti potranno ritirare al termine del corso e presentare alla propria scuola quale incremento del credito formati.

[daniele – comune pistoia]

Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a

«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento