LA FORTEGUERRIANA RINNOVA IL PORTALE

La Biblioteca Forteguerriana
La Biblioteca Forteguerriana

PISTOIA. Oggi 12 giugno, alle 17, la biblioteca Forteguerriana presenterà al pubblico il nuovo portale web, attraverso il quale gli estimatori di questa importante istituzione cittadina potranno accedere con facilità non soltanto al catalogo bibliografico, ma anche ad una ricchissima serie di schede informative e di approfondimento su tutti i fondi documentari, antichi e speciali, raccolti nell’imponente edificio di piazza della Sapienza.

Il nuovo sito web restituisce, attraverso la sua articolata mappa di pagine elettroniche, la storia plurisecolare di questo istituto, che custodisce un patrimonio archivistico e librario di grande pregio, costituito da circa 220.000 libri ed opuscoli, prevalentemente appartenenti ai suoi pregevoli fondi a stampa, oltre 1.300 documenti afferenti ai suoi preziosi fondi manoscritti, 126 incunaboli, circa 3.300 cinquecentine, 2.700 stampe e 900 disegni, 3.500 fogli volanti, 3.600 cartoline e fotografie dei suoi fondi iconografici.

Il sito ci permette poi di scoprire che la Forteguerriana non è solo uno scrigno prezioso di tesori, ma anche un vero e proprio motore di attività: ampio spazio è dedicato alle mostre bibliografiche, alle conferenze tematiche, alle presentazioni di libri, e ad altri eventi culturali realizzati a volte in autonomia, altre volte con la fattiva collaborazione delle tante associazioni di “alleati” (primi tra tutti gli Amici della Forteguerriana) che condividono con la biblioteca idee ed azioni per la promozione culturale in città.

Il sito, già fin d’ora raggiungibile all’indirizzo www.forteguerriana.comune.pistoia.it, è stato realizzato con lo stesso software open source utilizzato per il catalogo online: questa piena integrazione tra i due ambienti di servizio permette già da ora di passare da una pagina relativa alla presentazione di un libro all’ambiente in cui prenotare una copia di esso per il prestito. Il sito si presenta dunque come contemporaneamente un punto di arrivo di un intenso lavoro di ordinamento e recupero di immagini ed informazioni sui fondi posseduti, ma anche un punto di partenza per nuove operazioni che mettano in valore le potenzialità del mondo 2.0 a vantaggio delle raccolte antiche.

Ma ci sono anche altre novità “digitali” in Forteguerriana: il 3 giugno è avvenuto il lancio del numero zero della newsletter “Forteguerriana Notizie”, che a cadenza mensile, il primo giorno utile di ogni mese, informerà via posta elettronica sugli eventi in programma così come sulle iniziative espositive, gli interventi di restauro e di ricerca in corso, e le novità della sezione di documentazione locale.

Chi desidera iscriversi a questo servizio informativo può inviare una e-mail all’indirizzo forteguerriana@comune.pistoia.it, inserendo nell’oggetto “iscrizione newsletter” e scrivendo nel corpo del messaggio il proprio nome e cognome, nonché l’indirizzo di posta elettronica a cui desidera che la newsletter venga recapitata. Inoltre già da qualche settimana la biblioteca è anche su Facebook con una sua pagina istituzionale, raggiungibile all’indirizzo https://www.facebook.com/biblioteca.forteguerriana, anche da chi non è iscritto a Facebook o non vuole autenticarsi.

Info: tel. 0573.371452 e-mail forteguerriana@comune.pistoia.it.

Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a

«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento