LA MOSTRA DEGLI ARTISTI E DELLE AZIENDE QUARRATINE

La mostra milanese. 1
La mostra milanese. 1

QUARRATA. Inaugurata martedì 14 luglio negli spazi del “Cortona on the Move”, in via Vigevano 35 a Milano, alla presenza dell’Assessore al Turismo e alla Promozione del Territorio, Stefano Lomi, del capogruppo PD Gabriele Giacomelli, del consigliere delegato alle politiche giovanili, Tommaso Scarnato, e delle funzionarie del Servizio Attività Produttive, Turismo e Promozione del territorio, la mostra rientra nel progetto “Missing Masses – Masse Mancanti”, curato da Giacomo Bazzani.

“La nostra città riconferma la sua presenza a Milano con questa esposizione frutto di una virtuosa contaminazione fra artisti, aziende e ricercatori sociali – ha spiegato l’assessore Lomi –. Le opere in mostra sono pezzi unici, ideati e creati dagli artisti con il supporto delle aziende, alcune delle quali hanno già espresso la loro disponibilità per mettere in produzione i prototipi realizzati”.

“Si tratta di un progetto importante che vede la nostra città nuovamente sotto i riflettori degli eventi milanesi legati all’Expo 2015 – ha aggiunto Stefano Lomi –. Dopo l’esperienza del Fuori Expo negli spazi di Toscana Promozione, dove sono state protagoniste le eccellenze produttive ed enogastronomiche del territorio, adesso è la volta di altrettante eccellenze, testimonianze della creatività artistica sempre del territorio. L’idea che vogliamo diffondere anche fuori dalla nostra città è quella di essere un territorio “in movimento”, che riflette su se stesso e prova a prefigurare scenari inediti, nuovi contesti economici e culturali, nell’ottica di una fase di rilancio e sviluppo dell’economia locale”.

“Un ringraziamento particolare – ha concluso l’assessore Lomi –, va sicuramente al coordinatore di questa iniziativa, Giacomo Bazzani, ed anche a Toscana Promozione e a “Cortona on the move” che ha ospitato il nostro evento nella sua sede milanese”.

La mostra milanese. 2
La mostra milanese. 2

Il progetto “Missing Masses – Masse Mancanti”, promosso dal Comune di Monsummano Terme (comune capofila), insieme ai Comuni di Quarrata e Serravalle Pistoiese, al Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Firenze, alla Fondazione Giovanni Michelacci, alla Fondazione Jorio Vivarelli e all’Associazione culturale Uscita Pistoia, è stato realizzato in collaborazione con il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, nell’ambito del progetto “Cantiere Toscana Contemporanea”, e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia.

Nove giovani artisti (Filippo Basetti, Federico Cavallini, Vittorio Cavallini, Valentina La Polla, Rachel Morellet, Olga Pavlenko, Eva Sauer, Justin Randolph Thompson ed Enrico Vezzi), hanno avviato un percorso sperimentale in collaborazione con alcune aziende del territorio quarratino (Cappelli Divani, Cassigoli, Cosmo Tre, Creazioni Divina, dea, Elfi, Alexandro Fini, Fratelli Lunardi, Giovanetti Collezioni, Il Laboratorio, Michelacci Fusti, Oriental Caffè, Parentesi Quadra e Torneria Peruzzi) per realizzare delle opere d’arte che apportino un loro significativo contributo al tema di Expo 2015.

Partendo da scarti di lavorazione, come le scorze del pane, oppure dall’utilizzo di tessuti e tecniche innovative, oltre che da oggetti semplici come un monopattino o una lampada da tavolo, gli artisti hanno creato delle opere uniche nel loro genere, opere che devono lanciare messaggi nuovi di lettura del territorio, delle sue peculiarità ed emergenze, oltre che delle sue dinamiche sociali. Su tutte le creazioni artistiche, anche un cortometraggio che racconta la città del mobile, attraverso immagini molto suggestive di luoghi e spazi fisici (anche legati alle aziende), del suo bisogno di cambiamento e di innovazione.

La mostra milanese degli artisti e delle aziende del territorio resterà aperta fino al 29 luglio, tutti i giorni dalle 10 alle 22.

[comune quarrata]

Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a

«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento