
LAMPORECCHIO. È stata posizionata nei giorni scorsi la segnaletica che indica la Romea Strata, antico cammino di pellegrinaggio che oggi è diventato un importante progetto coordinato dall’Ufficio Pellegrinaggi di Vicenza e che coinvolge 5 regioni, fra cui la Toscana.
Il Comune di Lamporecchio ha aderito insieme ad altri 11 comuni toscani, tutti attraversati da questo antico percorso che a Fucecchio si ricongiunge con la via Francigena, e che in passato veniva utilizzato dai pellegrini che dal nord-est Italia volevano raggiungere Roma.
“Il nostro territorio è compreso nel tratto Romea Nonantolana-Longobarda: proveniente dal Comune di Larciano, attraversa San Baronto e segue il crinale, lungo il sentiero 300, per proseguire prima nel Comune di Quarrata e poi di Vinci.
Potete trovare tutte le informazioni su tracciati e percorsi su: http://www.romeastrata.it
[comune di lamporecchio]
Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a
«Linee Stampalibera» Iban IT08V0306913833100000001431 su CariPt di Porta San Marco-Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!