
SAN MARCELLO –CUTIGLIANO. Il giorno di Zeno Colò e del premio giornalistico intitolato a Paolo Bellucci assegnato, quest’anno, al documentarista Davide Demichelis.
Due gli eventi clou nella seconda delle tre giornate di “Letterappenninica”, oggi sabato 5 agosto.
“Tondo come un uovo, veloce come un falco, coraggioso e umile come Zeno: uno così non rinasce più”. È il titolo scelto da Federico Pagliai sull’appuntamento dedicato al “falco di Oslo” nell’anniversario tondo del record mondiale sul chilometro lanciato (Cervinia 1947).
L’appuntamento con Zeno Colò è all’Abetone (“La Casina”, ore 18) con Riccardo Crovetti, Flavio Roda (presidente FISI) e Franco Matteucci.
La terza edizione del premio “Bellucci”, patrocinato da Ordine Giornalisti e Assostampa Toscana, si svolge nella piazza principale di Gavinana (ore 21).

A riceverlo è l’autore di “Radici” (Rai3), il giornalista piemontese Davide Demichelis. Si parlerà di montagne e di ambiente, ma anche di migrazioni. Previsto un ricordo di Mario Olla, già presidente della Consulta toscana sulle migrazioni.
Al centro della serata, presentata da Antonello Riccelli, anche i ragazzi della parrocchia, impegnati nella redazione di un periodico (“Noi, il cuore di Gavinana”) che racconta il paese di Ferrucci e di Maramaldo.
Altri appuntamenti nella seconda giornata: Tiziano Fratus a Rivoreta (16:30 Museo Gente dell’Appennino), Emanuela Nava (16:30 al Ponte Sospeso) con un libro ambientato su quel ponte, Samuela Pierucci (17:30 Prataccio), Simona Baldanzi (18, Comune Cutigliano), Mario Ferraguti (18:30 Maresca “Le Rose”) con il suo racconto sulle case abbandonate.
Completano il calendario due eventi: il poeta Franco Arminio (17:30 Anfiteatro Fiumalbo) e la compagnia teatrale “Bei meno” (21 piazzetta di Spignana) con la trascrizione teatrale di un lavoro sul Vajont scritto, anni fa, da Mauro Corona.
Programma integrale su Facebook e nel sito web di Letterappenninica.
La rassegna è resa possibile grazie alla collaborazione e al patrocinio dei Comuni montani e della Regione Toscana, di associazioni e pro loco, con l’aiuto di alcuni sponsor privati (Unicoop e Avis Montagna Pistoiese, Fondazioni Turati e BCC Vignole Montagna Pistoiese, Enel e Confcommercio).
[banchini – letterappenninica]
Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a
«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!