libri e letture. «MULINI STORICI» ANTICHE MACCHINE DELLA MONTAGNA PISTOIESE

GAVINANA. Il segretario Aiams, Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici, Silvano Bonaiuti, presenterà domenica 16 dicembre alle ore 16 a Palazzo Achilli di Gavinana, il libro Mulini storici, conoscenza e modi d’uso.

Un manuale per conoscere, approfondire, valorizzare o, perché no, dare nuova vita alla macchina che più di tutte ha rivoluzionato e migliorato la preparazione dei cibi.

Bonaiuti, ingegnere in pensione è proprietario di un mulino ad acqua, non più funzionante, ereditato dal bisnonno Francesco Guccini.

Gradualmente soppiantati nel tempo dai più moderni ed efficienti mulini elettrici a cilindri, erano molto diffusi sull’Appennino Pistoiese e sono oggi oggetto di riscoperta.

La ricerca di alimenti più sani e tollerati dall’organismo umano ha infatti rivalutato la tradizionale macinatura a pietra.

I contenuti del libro, semplici ed attuali, vanno dalla descrizione della tipologia dei mulini idraulici, alla loro componentistica, alle modalità di manutenzione, alla possibilità di integrazione con attrezzature moderne.

Il testo fornisce inoltre informazioni sui cereali, sulle farine, sulle procedure da svolgere e sulle valutazioni economiche da approfondire per riattivare un’attività di molitura a pietra.

Numerosi disegni e foto facilitano la conoscenza dettagliata dei meccanismi e delle attrezzature.

La presentazione è organizzata dall’Associazione Ecomuseo della Montagna Pistoiese.

[Marco Ferrari]

Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a

«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento