lucca. “MIAC 2016”, LA FIERA INTERNAZIONALE DEL CARTARIO

Conferenza stampa di presentazione della mostra
Conferenza stampa di presentazione della mostra

LUCCA-PISTOIA-PRATO. Circa 160 espositori (dei quali il 30% provenienti dall’estero) per un totale di 110 aziende rappresentate, saranno presenti a Miac – Mostra Internazionale dell’Industria Cartaria, che prenderà il via il prossimo mercoledì 12 ottobre al Polo Fiere di Lucca.

Presentata stamattina, 10 ottobre, a Palazzo Bernardini, la mostra ufficiale di Assocarta, patrocinata da Confindustria Toscana Nord, giunge quest’anno alla 23esima edizione e si è sviluppata nel tempo grazie alla sua felice ubicazione nel distretto lucchese della carta e alla costante partecipazione di leader del settore; aziende altamente qualificate e innovative che ogni anno mettono in mostra le ultime novità della loro produzione: macchine, impianti e soluzioni d’avanguardia per gestire al meglio le varie fasi del ciclo produttivo e di trasformazione della carta e del cartone.

Una nuova edizione che anche quest’anno fa ben sperare nei grandi numeri, altrettanto rilevanti di quelli del 2015: oltre 5 mila ingressi con visitatori provenienti da oltre 50 nazioni.

Dichiarazioni di soddisfazione sono state espresse stamani a Palazzo Bernardini da Cristina Galeotti, vice presidente di Confindustria Toscana Nord; da Gianmaria Pfeiffer e Fabrizio Vallari, rispettivamente direttore e responsabile della comunicazione di Edipap che organizza l’evento, e da Antonio Pasquini, vice presidente di Assocarta.

Miac prenderà il via mercoledì 12 ottobre alle 11:30 con la tradizionale cerimonia di inaugurazione, alla presenza delle maggiori autorità della provincia.

Tra i vari interventi di apertura, coordinati dal vice direttore di Confindustria Toscana Nord, Claudio Romiti, sono previsti quelli di (in ordine alfabetico):

–    Alberto Baccini, sindaco del Comune di Porcari

–    Giorgio Bartoli, presidente della Camera di Commercio di Lucca

–    Cristina Galeotti, vice presidente di Confindustria Toscana Nord

–    Girolamo Marchi, nuovo presidente di Assocarta

–    Luca Menesini, presidente della Provincia di Lucca e sindaco del Comune di Capannori

–    Alessandro Tambellini, sindaco del Comune di Lucca

Durante i 3 giorni della fiera, inoltre, avranno luogo interessanti convegni, la cui partecipazione è gratuita, per tutti i tecnici/manager di cartiera e dei trasformatori (necessaria però la pre-registrazione). Tra questi, anche i seminari organizzati da Assocarta e Comieco:

  • 13 ottobre dalle 14 alle 16:20, Miac Energy Conference organizzato da Assocarta, dal titolo “COP21 di Parigi: alla ricerca del “clima giusto” per tutelare ambiente e sviluppo del manifatturiero”.
  • 14 ottobre dalle 9:30 alle 12:30, Miac Recycling Conference organizzato da Comieco, dal titolo “Lo sviluppo della raccolta di carta e cartone al Sud opportunità per la filiera cartaria e l’economia circolare”.

 Gli orari di apertura della manifestazione sono i seguenti:

12 e 13 ottobre 9/18; 14 ottobre 9/15:30

L’ingresso è gratuito e riservato agli operatori di settore.

[confindustria toscana nord – assocarta]

Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a

«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento