
BUGGIANO. Il giardino dell’ex Convento di Santa Scolastica, a Buggiano Castello, fino ad ora risultava in parte pubblico ed in parte privato. Secondo le ultime direttive regionali – Pit, piano indirizzo territoriale – non può rimanere diviso ma dovrà mantenere la sua integrità, ai fini di tutelare la propria identità storica e culturale.
Quindi l’amministrazione si è trovata davanti l’opzione (e ha scelto) di cedere al privato una parte di bene comune in cambio di un’area collinare da bonificare.
Il cambio effettuato potrebbe apparire vantaggioso poiché l’appezzamento ricevuto risulta più grande. Ma è in parte scosceso e quindi di difficile fruibilità; paesaggisticamente apprezzabile. Sicuramente non equiparabile al valore storico e culturale del prezioso giardino inserito nella cornice dell’antico convento.
Questo patrimonio, come tanti altri altri sul territorio buggianese, potrebbero diventare ambite mete di circuiti turistici, ma i nostri amministratori sembrano incapaci di gestire territorio e ambiente e poco lungimiranti rispetto ai valori storici ed identitari.
Il Movimento 5 stelle riconosce l’importanza del Pit come strumento di tutela del territorio e ne condivide i principi per cui è nato originariamente, considerandolo capace, in parte, di proteggere gli interessi della collettività. Di fatto in questo caso pare sia stato applicato, dall’amministrazione, nella direzione contraria, cioè a vantaggio del privato.

Il M5S è in ogni caso contrario a questa politica di alienazione indiscriminata e persegue l’intento di tutelare i beni comuni, affinché rimangano tali, a maggior ragione laddove il bene in questione rappresenta il nostro patrimonio culturale.
Il consigliere Simone Giovannini, allo scopo di mitigare l’effetto di questa perdita, ha richiesto all’amministrazione di premurarsi che il giardino non venga occultato per sempre, invitando i proprietari ad ammetterlo a godimento dei cittadini, in occasione di alcuni eventi, ad esempio nei giorni dedicati al Fai o durante la “Campagna dentro le Mura” e magari in altre circostanze.
La speranza è che il privato in oggetto sia illuminato e generoso con la comunità, con la sensibilità necessaria a far sì che la bellezza vinca sulla burocrazia.
Movimento Cinque Stelle Buggiano
Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a
«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!