marcia. «SIAMO TUTTI CITTADINI DEL MONDO»

Lo striscione con i migranti
Agliana. Lo striscione con i migranti

AGLIANA-QUARRATA. [a.b.]  “Siamo tutti cittadini del mondo”, uno striscione realizzato dai profughi ospitati nella comunità di Ramini e Vicofaro, ha aperto insieme a quello dell’associazione Libera il corteo che si è snodato nel tardo pomeriggio di ieri da Agliana verso Quarrata.

La 23.a Marcia per la Giustizia Agliana-Quarrata è stata aperta in piazza Gramsci dal saluto del sindaco Giacomo Mangoni dopo una breve introduzione da parte di Antonio Vermigli della Rete Radiè Resch.

Il primo cittadino aglianese nel suo intervento ha tra l’altro parlato della necessità di cancellare quanto prima il reato di immigrazione clandestina offrendo opportunità di immigrazione legale e di cooperazione con i paesi africani.

Tante le amministrazioni comunali presenti con i gonfaloni e i propri rappresentanti.

Marcia per la giustizia. Il corteo verso Quarrata
Marcia per la giustizia. Il corteo verso Quarrata

Tra questi i comuni di Pistoia con il sindaco Bertinelli, quello di Prato con il presidente del consiglio comunale Ilaria Santi e gli assessori Benedetta Squittieri e Maria Grazia Ciambellotti, di Serravalle Pistoiese con il vicesindaco Simona Querci, di Poggio a Caiano con Marco Martini e altri ancora.

C’era anche chi ha distribuito copie della costituzione italiana tradotte in varie lingue.

Il tema della marcia che si è poi conclusa a Quarrata in piazza Risorgimento era “Nessun uomo è illegale. Migranti oltre l’accoglienza”.

Ecco alcune immagini  della partenza raccolte sui social:

Marcia della giuustizia 2016. 1
Marcia della giustizia 2016. 1

Marcia della giustizia 2016. 2
Marcia della giustizia 2016. 2

Marcia della giustizia 2016. 3
Marcia della giustizia 2016. 3

Marcia della giustizia 2016. 4
Marcia della giustizia 2016. 4

Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a

«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!

Print Friendly, PDF & Email

One thought on “marcia. «SIAMO TUTTI CITTADINI DEL MONDO»

  1. Sono oltre dieci anni che partecipo documentando le marce da Agliana a Quarrata, ogni anno aumentavano i partecipanti, il calo è cominciato dopo l’ultima presenza di padre Zanotelli che clamorosamente contestava come sa far lui, alcune decisioni delle amministrazioni di Agliana e Quarrata, per rifiuti e acqua.

    La documentazione, video e foto la troverete sul giornale: www,ifogli.it; la prossima settimana con l’inizio della legislatura del Pd di Giacomo Mangoni, sempre meno persone e gonfaloni comunali.

    Solo Don Ciotti e Vermigli sempre presenti, però anche Don Ciotti lancia un allarme: La gente si commuove ma non si muove… Qualcuno si deve domandare perché.

    Vermigli, coordinatore della Rete radié resch, che organizza la marcia in collaborazione con i Comuni di Agliana e Quarrata, riporta il giornale “La Nazione, la giornalista Piera salvi:

    “Se le merci possono essere trasferite liberamente da un paese all’altro, perché questo diritto deve essere negato agli esseri umani? Forse accogliendo i migranti abbiamo paura di perdere il nostro benessere.

    Al Vermigli dico:

    Le merci viaggiano liberamente dove vengono richieste, gli esseri umani vengo accolti in base ai trattati internazionali e nazionali.

    Con oltre un 11% di disoccupati di cui il 37%, sono giovani, oltre molti precari. Credo sia reale la “paura di perdere il benessere”, con l’aumento della fascia di povertà.

    Pier Vittorio Porciatti

Lascia un commento