“È naturale e comprensibile – afferma il consigliere – che i residenti di Marliana e dintorni, siano molto preoccupati da questa inusuale ondata di furti che vengono perpetrati ai loro danni; una situazione ancora più eclatante, considerato che non stiamo parlando di una grande città, dove purtroppo questo fenomeno è all’ordine del giorno, ma di una piccola località e delle sue minuscole frazioni, sparse in un territorio molto ampio”.

“Non si può pensare che i cittadini – prosegue Vescovi – a parte un’auspicabile opera di sensibilizzazione ed attenzione nei confronti di veicoli o persone sospette, debbano attrezzarsi autonomamente per contrastare gli atti delinquenziali; tale compito, è ovviamente demandato alle Forze dell’Ordine che, se sono insufficienti, devono essere tempestivamente potenziate d’organico”.
“È altresì chiaro – sottolinea l’esponente leghista – che presidiare capillarmente un’area piuttosto vasta, dove ci sono varie abitazioni anche piuttosto distanti l’una dall’altra, sia un’impresa non di poco conto”.
“Per quanto riguarda la prevenzione – precisa il rappresentante del Carroccio – nelle zone centrali di Marliana, si potrebbe pensare d’installare delle telecamere di sorveglianza che sarebbero utili come deterrente e di successivo ausilio agli investigatori in caso di effrazione, mentre per le zone più isolate, è effettivamente fondamentale la massima vigilanza della popolazione ed un maggiore controllo da parte dei carabinieri, a cui, comunque, va il nostro apprezzamento per quello che, da sempre, fanno per noi tutti”.
[lega nord toscana]
Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a
«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!