montecatini. CONSUNTIVO NON VOTATO, COMUNE A RISCHIO-COMMISSARIO?

Incertezze in consiglio..
Incertezze in consiglio..

MONTECATINI. Un evento più unico che raro. Il Rendiconto di gestione 2015 non è stato approvato dal consiglio comunale di Montecatini Terme entro i termini prescritti dalla legge (30 aprile).

Il consigliere Baroncini (MiPiaceMontecatini) durante il consiglio del 29 aprile prima della discussione del punto numero 5 dell’odg proprio in tema di rendiconto di gestione 2015, ha rilevato come il Regolamento del Consiglio Comunale preveda che i documenti da discutere in consiglio in tema di Bilancio debbano essere messi a disposizione dei consiglieri minimo 10 giorni prima del consiglio stesso, mentre quasi tutti i documenti sono in realtà stati consegnati con soli 3 giorni di anticipo, rendendo di fatto impossibile per i consiglieri il loro studio e la discussione.

Non solo: la normativa nazionale prescrive invece 20 giorni quale termine minimo entro cui consegnare gli atti ai consiglieri.

Punto ritirato..
Punto ritirato…

Dunque Baroncini ha fatto emergere (dopo anni di incongruenze) come non solo il Regolamento del Consiglio Comunale sia illegittimo nel punto in questione (poiché in contrasto con la normativa nazionale), ma soprattutto il fatto che approvare la delibera sul Rendiconto di Gestione sarebbe stato un atto illegittimo potenzialmente impugnabile con ricorso al Tar. In caso di approvazione della delibera illegittima successivamente impugnata il comune sarebbe andato incontro a pesanti conseguenze.

L’amministrazione dopo quasi un’ora di sospensione del consiglio comunale con riunione a porte chiuse tra i rappresentanti del Pd e la giunta in cui si sono sentiti animi molto accesi, ha per tanto deciso di ritirare la delibera in votazione sul Rendiconto 2015.

A questo punto hanno soli 20 giorni di tempo per una nuova votazione, allo scadere dei quali la legge prevede il Commissariamento e poi lo scioglimento del consiglio comunale per nuove elezioni. Insomma sarebbe un fatto senza precedenti con impatti devastanti per l’amministrazione inadempiente.

Baroncini e Sensi di Mi Piace Montecatini hanno semplicemente svolto il proprio ruolo di consiglieri di minoranza, facendo rilevare le incongruità con quanto previsto dalle normative vigenti, anche con il sostegno dei consiglieri di Forza Italia. È anzi fatto assai grave che sino ad oggi nessuno se ne fosse accorto.

Mi Piace Montecatini


LA LEGGE PER GLI AMICI SI INTERPRETA

E PER I NEMICI SI APPLICA

 

«Bada, Francesco, che quello unico e vero... son io!»
«Bada, Francesco! Quello unico e vero son io!»

SIETE PROPRIO ingenui! Se Dio, che vive e regna nei cieli senza essere stato eletto da nessuno, ha salvato la Madonna dei Boschi perché suo padre, San Gioacchino il banchiere, ha salvato Dio Padre di Rignano, non salverà forse i suoi Sindaci dai commissariamenti?

Gente di poca fede! È più facile che un Renzi passi per la cruna di un ago, che un Pd vada in impiccio!

Pensate a De Luca. Tra poco a Napoli lo fanno santo e il suo sangue farà come quello di San Gennaro…

l.f. – la satira è libertà

Vedi anche: montecatini. bilancio rinviato, il comune replica

Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a

«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!

Print Friendly, PDF & Email

2 thoughts on “montecatini. CONSUNTIVO NON VOTATO, COMUNE A RISCHIO-COMMISSARIO?

Lascia un commento