montemurlo. IL COMUNE A MARZABOTTO NEL 73ESIMO ANNIVERSARIO DELL’ECCIDIO

La consigliera Federica Palanghi e il gonfalone comunale alla cerimonia in ricordo delle vittime di Marzabotto

MONTEMURLO. Ieri, domenica 1 ottobre, c’era anche il comune di Montemurlo a Marzabotto alla cerimonia in memoria del 73esimo anniversario dell’eccidio di Marzabotto e Monte Sole, sull’appennino bolognese.

A rappresentare l’amministrazione era presente la consigliera, Federica Palanghi, accompagnata dal gonfalone comunale. Insieme a Sant’Anna di Stazzema, quella di Marzabotto fu una delle più terribili stragi compiute dalle truppe nazi-fasciste in Italia, che tra il 29 settembre e il 5 ottobre del 1944 costò la vita a 770 persone.

«La presenza del comune di Montemurlo alla cerimonia in ricordo dei martiri vuol essere un gesto concreto per ribadire l’importanza della memoria, affinché tutto ciò non succeda mai più», ha sottolineato il sindaco Lorenzini. Alla commemorazione, ieri, ha partecipato anche il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, che ha detto: «C’è l’esigenza, per le istituzioni, di percorrere a ritroso la marcia della morte del nazismo in Italia. Di ricordare le violenze verso i civili, divulgando la memoria di quegli episodi, soprattutto tra le nuove generazioni».

La strage di Marzabotto è un crimine contro l’umanità e uno dei più gravi crimini di guerra contro la popolazione civile perpetrati dalle forze armate tedesche e fascisti italiani in Europa occidentale durante la seconda guerra mondiale.

[masi — comune di montemurlo]

Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a

«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento