
MONTEMURLO. Ultimo appuntamento con la Festa della Castagna, promossa dalla Vab con il patrocinio del Comune e giunta quest’anno alla venticinquesima edizione.
Domenica 4 novembre i volontari della Vab danno appuntamento in piazza Castello alla Rocca per gustare “le frugiate” e tante altre specialità enogastronomiche.
La festa della castagna prenderà il via alle ore 13, quando, in una padella di un metro e settanta centimetri di diametro — una delle più grandi della Toscana — saranno cotte le castagne, che poi potranno essere accompagnate dal castagnaccio, dai necci preparati con la farina nuova e dai panini con salsiccia e salumi, il tutto annaffiato con il vino novello delle colline montemurlesi.

A partire dalla mattina, invece, si potrà visitare il mercatino dell’artigianato allestito in piazza Castello, mentre alle ore 17,30 si svolgerà il concorso per la castagna più grossa.
In occasione della sagra sarà possibile anche visitare i giardini della Rocca, la Pieve di San Giovanni Decollato con le sue opere d’arte e l’annessa compagnia. Anche lo storico frantoio di Rocca saprà aperto e visitabile in ambedue le domeniche della festa.
Il ricavato della festa della castagna sarà utilizzato dalla Vab per l’acquisto di una torre fari carrellata da impiegare nelle emergenze.
[masi — comune di montemurlo]
Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a
«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!