montemurlo. UNA SERA “A SPASSO CON L’OSTE”

La locandina 2019

MONTEMURLO. Oggi lunedì 1 luglio Oste si prepara a vivere la quindicesima edizione della grande festa di strada “A spasso con l’Oste”, promossa dal Comitato Noi Insieme con il Comune e la Pro-loco. La più grande manifestazione eno-gastronomica del Comune, che ogni anno vede una considerevole affluenza e concentrazione di persone, però, anche quest’anno pone una particolare attenzione alla sicurezza.

Il sindaco Simone Calamai per tutelare l’incolumità pubblica ha firmato un’ordinanza che prevede alcune limitazioni. Dalle ore 20 di oggi lunedì 1 giugno fino alle ore 2 di domani martedì 2 luglio scatta il divieto di vendere ogni tipo di bevanda, alcolica o analcolica, in contenitori di vetro o lattine e l’obbligo di somministrare ogni tipo di bevanda, alcolica o analcolica, all’esterno degli esercizi commerciali esclusivamente in bicchieri di plastica o di carta oppure in bottiglie di plastica preventivamente aperte e consegnate senza tappo, ferma restando la possibilità di somministrazione e consumazione di tali bevande all’interno di bar e ristoranti.

Inolltre dalle ore 20 alle ore 2 di martedì 2 luglio entra in vigore anche il divieto di vendita per asporto di bevande alcoliche di gradazione superiore a 21gradi da parte degli esercizi commerciali, delle attività artigianali, dei circoli privati e degli esercizi di somministrazione su aree pubbliche, ferma restando la possibilità di somministrazione e consumazione di tali tipi di bevande all’interno dei locali.

La presentazione dell’evento 2019

« L’impegno sul fronte della sicurezza da parte del Comune e del Comitato Noi insieme, che promuove l’evento, è massimo. — sottolinea il sindaco Simone Calamai — Vogliamo che A spasso con l’Oste sia solo una grande festa fatta di allegria e sorrisi e quindi sono sicuro che tutti comprenderanno e rispetteranno le limitazioni che abbiamo previsto a tutela dell’incolumità pubblica».

A vigilare sul corretto svolgimento della festa e sul rispetto delle disposizioni del sindaco ci saranno le forze dell’ordine (carabinieri della Tenenza e Polizia Municipale) e gli steward del Comitato organizzatore, che ha curato con il Comune nei minimi dettagli il piano della sicurezza.

La Polizia Municipale di Montemurlo, inoltre, sarà presente alla manifestazione, insieme anche ai Vigili del Fuoco, con uno stand per informare sulle attività di prevenzione come il progetto sull’educazione stradale “La strada giusta” o il progetto “Cittadino Informato” sulla protezione civile.

VIABILITÀ — Attenzione anche ai divieti di sosta e di circolazione che entreranno in vigore fin da pomeriggio di oggi 1 luglio in varie strade di Oste.

In particolare, dalle ore 15 di oggi fino alle ore 1,30 di martedì 2 luglio scatta il divieto di sosta con rimozione forzata in via Oste (tratto compreso tra l’’intersezione con via Po e l’’intersezione con via Venezia/via Treviso/via Palarciano) e in via Toti nel tratto tra l’intersezione con via Oste e l’intersezione con via San Babila.

La cartina

Dalle ore 18 di lunedì 1 luglio fino alle ore 1,30 del 2 luglio entra in vigore il divieto di transito e la chiusura delle strade in via Oste (tratto compreso tra l’intersezione con via Pistoiese e l’intersezione con via Venezia), in via Venezia (tratto compreso tra l’’intersezione con via Cremona e l’’intersezione con via Oste); in via Scarpettini (tratto compreso tra le intersezioni con via Oste e via Milano); via Treviso, via Balducci (intersezione con via Oste), in via Toti (nel tratto compreso tra l’intersezione con via Oste e l’intersezione con via San Babila), piazza Amendola (tratto compreso tra via Oste e via Puccini), via Curiel(tratto compreso tra le intersezioni con piazza Amendola e via Balducci), via Rimini, via Puccini (nel tratto compreso tra le intersezioni con via Oste e via Gramsci), via 2 giugno (nel tratto compreso tra l’intersezione con via Oste e il civico 15 di via 2 giugno), via Battisti, via Lanciotto Ballerini, via Palarciano (tra l’intersezione con via Venezia e il civico 18 di via Palarciano), via Gramsci, via Adda, via Po, via Garigliano, via S. Lavagnini. Il transito, sulle strade interessate dalla festa, dalle ore 18 alle 19 sarà consentito solo agli espositori per provvedere all’allestimento degli stand.

Per maggiori informazioni si può contattare il Comando della Polizia municipale di Montemurlo (via Toscanini, 25) tel 0574-558499.

[masi — comune di montemurlo]

Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a

«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!

Print Friendly, PDF & Email