
QUARRATA. Rifiuti non solo nelle strade periferiche ma anche nel centro di Olmi, nelle vicinanze dell’incrocio tra via Montalbano, la ex statale 66 e via IV Novembre.
Tricicli, materassi, poltrone e diversi sacchi neri è quanto hanno “fotografato” ieri lunedì 2 gennaio i rappresentanti di Legambiente Quarrata.
Per monitorare e disincentivare l’abbandono di rifiuti l’associazione chiede l’installazione di telecamere di videosorveglianza.
Non è la prima volta che accade nonostante il luogo sia sotto gli occhi di tutti; ogni giorno ma anche di notte sull’incrocio transitano migliaia di veicoli e molte sono le autovetture (quelle che provengono da Quarrata) che sostano per qualche minuto all’incrocio.
“È urgente adottare subito i provvedimenti necessari che da tempo come Legambiente segnaliamo. Un abbandono così significativo di rifiuti non è più tollerabile né qui né altrove. Tali rifiuti ingombranti sono oltretutto un pericolo e finendo in strada possono causare incidenti.

“Quindi riteniamo importante installare le telecamere sul centro di Olmi per la sicurezza dei cittadini così come riteniamo importante alcune modifiche per ripristinare le strutture in metallo che erano già presenti e che rendono più difficoltoso lo scarico dei rifiuti.
Sempre nel centro di Olmi nelle scorse settimane ha preso fuoco anche un cassonetto della carta ed è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco per domare le fiamme”.
Daniele Manetti torna a chiedere il percorso partecipato con gli enti che veda coinvolti anche i cittadini. “Lo diciamo da tempo e lo ripeteremo costantemente e in modo assillante, perché è l’unico sistema per venirne fuori”.
[Andrea Balli]
Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a
«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!