“ORCHidea“, LA PRIMA MANIFESTAZIONE SUL MONDO DELLE ORCHIDEE

Orchidea selvatica
Orchidea selvatica

PISTOIA. La prima manifestazione interamente dedicata al mondo delle orchidee per conoscere ogni caratteristica e peculiarità di questa pianta da fiore fra le più diffuse e apprezzate. È quanto succederà con la mostra mercato “ORCHidea”, promossa dall’Accademia Italiana del Giardino in programma a Pistoia dal 10 al 12 giugno.

La mostra-mercato internazionale, organizzata nella patria del florovivaismo e prossima Capitale italiana della Cultura per l’anno 2017, si terrà nei locali della storica azienda vivaistica pistoiese “Piante Mati 1909”, in collaborazione con A.M.A.O. Associazione Meridionale Amatori Orchidee.

Lo show sarà inaugurato venerdì 10 giugno alle 16 e rimarrà aperto, con orario continuato, dalle 10 alle 20 nei giorni di sabato 11 e domenica 12 giugno.

L’evento vedrà la collaborazione dell’Aio Associazione Italiana di Orchidologia, che sarà presente con una propria esposizione di piante ed i cui giudici valuteranno le piante esposte. “Il panorama dell’Orchidologia italiana – ha dichiarato l’associazione – si arricchisce di un nuovo evento: ORCHidea. Aio supporta questa prima edizione che si annuncia innovativa e stimolante!”.

Sarà possibile partecipare ad eventi e iniziative legati al mondo del verde e delle orchidee, in particolare workshop sulla fotografia a cura di Giancarlo D’Emilio sul tema “fotografare i fiori”, corsi sulla coltivazione delle orchidee a cura di Andrea Gagnarli dell’Accademia Italiana del Giardino (agenzia educativa iscritta nel circuito Eda della Provincia di Pistoia).

Si terranno inoltre seminari tenuti da esperti del settore: Jacopo Lazzareschi Cervelli interverrà su un tema di particolare interesse per tutti gli appassionati di orchidee “ le Lycaste”, mentre Alberto Grossi terrà un seminario dal titolo “Orchidee dipinte, 2000 anni di storia ed arte”.

L’associazione Giallo Pistoia presenterà l’iniziativa “Orchidee in giallo: incontro con Nero Wolfe” in collaborazione con gli attori del G.A.D.- Città di Pistoia, per mettere in luce le interessanti connessioni tra il personaggio di fantasia, nato dalla penna dello scrittore statunitense Rex Stout, e il mondo delle orchidee.

Non solo arte e orchidee, ma anche buon cibo, durante l’evento sarà possibile degustare le ottime pietanze preparate dal ristorante agrituristico Toscana Fair: street food e show cooking a cura dello chef Vincenzo Volpe.

La locandina
La locandina

Il Centro Guide Turistiche Pistoia, durante la manifestazione, sarà disponibile a condurre i partecipanti alla scoperta della città in visite guidate condotte da guide turistiche abilitate.

Sarà inoltre possibile ammirare ed acquistare prodotti, accessori e creazioni artigianali legati al mondo delle orchidee, delle piante e del verde, realizzati a mano. La manifestazione si concluderà con uno speciale concerto di musica classica a cura del compositore Andrea Mati, seguito da un suggestivo aperitivo all’aperto, all’ora del tramonto.  L’ingresso alla manifestazione che sarà ospitata a Piante Mati – Mati 1909 – in via Bonellina 68 è gratuito.

Info: 0573 – 38.00.51 info@accademiadelgiardino.it

Segui l’evento sulla pagina Facebook ORCHidea Official hashtag #orchidea2016

Saranno presenti i seguenti espositori: Ecuadorquideas, Evoplant, Giulio Celandroni Orchidee, Riboni Orchiedee.

PROGRAMMA DELL’EVENTO

Venerdì 10 giugno

alle 16 apertura della manifestazione ORCHidea, alle 16:30 presentazione degli espositori

Sabato 11 Giugno:

9 workshop “Fotografare i Fiori” con Giancarlo D’Emilio

12 giudizi sulle piante esposte a cura dei giudici A.I.O.

15 seminario “Le Lycaste” – Jacopo Lazzereschi Cervelli

16:30 seminario “Orchidee dipinte, 2000 anni di storia ed arte” – Alberto Grossi

18 rappresentazione “Orchidee in giallo: incontro con Nero Wolfe” a cura dell’Associazione Amici del Giallo e letture sceniche del GAD- Città di Pistoia.

Domenica 12 giugno:

10 “SOS Orchidea” l’esperto si prenderà cura gratuitamente della vostra orchidea e dispenserà utili consigli

14 corso avanzato “Tecniche di coltivazione delle orchidee” – Andrea Gagnarli 

17 concerto incontro di musica classica a cura di Andrea Mati, suonano Davide Guerrieri (oboe) e Marco Donatelli (fagotto)

18:30 aperitivo al tramonto e conclusione della manifestazione

info: 0573 – 38 00 51 info@accademiadelgiardino.it

[galli torrini]

Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a

«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento