padule. UN CAMPO PER GIOVANI NATURALISTI DAL 27 GIUGNO AL 1° LUGLIO

L'osservazione della natura
L’osservazione della natura

CASTELMARTINI. Sono aperte le iscrizioni per il campo natura nel Padule di Fucecchio rivolto a bambini dagli 8 ai 13 anni che si terrà dal 27 giugno al 1° luglio con base presso il Centro visite della Riserva naturale a Castelmartini.

Il campo è organizzato dal Centro di ricerca, documentazione e promozione del Padule di Fucecchio Onlus ed ha l’obiettivo di proporre un’esperienza didattica di una settimana a contatto con la natura che favorisca la conoscenza e il rispetto dei valori ambientali attraverso un approccio ludico/didattico, stimolando comportamenti ecosostenibili.

Il programma del campo prevede due diverse visite nella Riserva naturale del Padule di Fucecchio (aree Righetti e Le Morette) con le guide del Centro alla scoperta di ambienti, flora e fauna della zona umida.

Per i naturalisti in erba, il Padule rappresenta una fonte di emozionanti esplorazioni: armati di binocolo e macchina fotografica, i bambini potranno osservare dal vivo, ascoltare e qualche volta perfino toccare le piccole e grandi creature della palude.

Altre escursioni avranno come meta ambienti della Valdinievole come il Rio Cessana, alla scoperta delle meraviglie naturalistiche di un corso d’acqua, mentre una intera giornata sarà dedicata ad una gita sulla Montagna pistoiese.

Oltre alle escursioni in natura, sono previste visite ed attività presso strutture del territorio come la fattoria didattica Le Baccane ed il Museo della civiltà contadina di Bagnolo, con il vicino percorso naturalistico.

Campo natura Padule FucecchioNegli spazi del Centro visite i bambini saranno coinvolti in attività di gruppo e laboratori creativi, compreso un originale laboratorio sull’intreccio delle erbe palustri che consentirà di rivivere in modo divertente la manualità e i giochi tradizionali di una volta.

A conclusione dell’esperienza, i bambini sceglieranno un tema e prepareranno un piccolo spettacolo che sarà rappresentato nella saletta del Centro visite di fronte a genitori e parenti invitati per l’occasione.

La durata del campo è di 5 giorni, dal lunedì al venerdì con orario 8:30-17, e le attività saranno svolte da due operatori didattici, che sono anche guide ambientali escursionistiche, con esperienza nella gestione di gruppi di minori.

Verrà attivato al raggiungimento di un numero minimo di 15 partecipanti; la quota di adesione è di 150 euro, comprensivi di pranzi e merende presso una struttura convenzionata situata nelle vicinanze.

Nei mesi successivi (3-9 luglio e 4-10 settembre) si terranno anche due campi estivi residenziali nella Riserva naturale di Acquerino con escursioni ed uscite su specifici aspetti floristici e faunistici, ma anche giochi e laboratori creativi.

Per informazioni ed iscrizioni è possibile rivolgersi presso il Centro Rdp Padule di Fucecchio, tel. 0573/84540, email fucecchio@zoneumidetoscane.it o visitare la pagina web www.paduledifucecchio.eu.

[padule]

Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a

«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento