
BADIA A PACCIANA-PIANA. [a.r.] Ci dicono gli abitanti di Badia a Pacciana che è all’alba delle domeniche che le irrorazioni di fitofarmaci e diserbanti sono fatte più intensamente e frequentemente. Forse tale circostanza sarà da addebitare a qualche associazione liturgica per scongiurare meglio gli effetti degli insetti sulle piante?
Noi non lo sappiamo e, per ragioni di prudenza (a Pistoia la querela sembra facile come anche a Agliana), vi proponiamo solo 8 immagini di campi evidentemente trattati con i famigerati diserbanti.

Da sottolineare le ultime due immagini, davvero indicative della generale indifferenza al problema ampiamente dibattuto in pubbliche assemblee: l’ultima è stata fatta in prossimità del bacino idropotabile della Cava Briganti di Agliana, invaso di cui ci siamo già occupati.
La precedente, riprende una deliziosa area di riposo con panchine, certamente usate da nonni e bambini, immediatamente contigua a un vivaio, sapientemente bonificato dalle erbacce (in febbraio, secondo quanto ci hanno detto alcuni dei residenti). Si notino le sfumature sul bordo del campo, bene distinte dalle verdi graminacee escluse dai veleni.
Ma insomma, possibile che a Pistoia e nella provincia intera, l’associazione dei vivaisti non possa rispondere sull’evidente criticità correlata all’uso così massiccio di sostanze venefiche?
|
|
Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a
«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!