
PIEVE A NIEVOLE. L’immagine mostra la Soprelevata del treno a grande velocità TGV nella zona di Macon in Francia.
Per chi viaggia in Francia è normale vedere i treni passare in sopraelevata sulle strade, le autostrade e le città, ne restiamo meravigliati e anche sorpresi.
Da noi quando è stato chiesto un progetto per la soprelevata nel tratto di Montecatini Terme, gli esperti hanno ventilato la chiusura del traffico ferroviario per 3 anni con dei costi esorbitanti.
E allora come avranno fatto in Francia e nei vari Paesi della Comunità Europea?
Dobbiamo pensare che il traffico ferroviario sia stato bloccato per anni, come dicono per la tratta che ci riguarda.
Constatiamo semplicemente che hanno investito nel futuro del loro Paese pianificando e realizzando delle infrastrutture all’avanguardia senza lasciarsi intimorire dal tempo e tantomeno dai costi.
E in Italia quando arriveranno questi progetti per liberare le strade e per modernizzare la nostra Nazione evitando di dividere città, paesi e territori?
Ciappei M. Angela Comitato per il territorio di Pieve a Nievole Consigliera di Centro Destra
Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a
«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!