PISTOIA. NUOVA LOGISTICA DEGLI UFFICI COMUNALI

Palazzo Fabroni in Sant'Andrea
Palazzo Fabroni in Sant’Andrea

PISTOIA. Alienazione di Villa Benti e dell’immobile delle Leopoldine, riduzione di oltre 120 mila euro all’anno per le utenze con la liberazione dell’immobile dell’Annona e degli uffici in via Desideri, miglior organizzazione del lavoro dell’Ente con la riunificazione in un unico edificio dei Lavori Pubblici e di altri uffici. Questi, alcuni dei passaggi previsti nel piano della logistica degli uffici comunali deliberato ieri dalla giunta comunale, volto all’ottimizzazione del lavoro degli uffici, alla riduzione dei costi energetici per il funzionamento di alcuni edifici e alla liberazione di altri immobili inseriti nel piano delle alienazioni.

Palazzo comunale, Santa Maria Cavaliera e via XXVII Aprile. Entro il mese di aprile si prevede il trasferimento della Unità Operativa Gestioni Economali e Centro Acquisti dall’attuale sede al primo piano di Santa Maria Cavaliera a Palazzo comunale; al suo posto sarà trasferito l’Ufficio Legale dell’Ente, attualmente in via XXVII Aprile. Sarà inoltre riunificata la Segreteria generale al primo piano del Palazzo comunale e l’ufficio Studio e Ricerca Regolamenti sarà trasferito al secondo piano di Santa Maria Cavaliera. Entro aprile saranno inoltre riuniti nell’immobile di via XXVIII Aprile tutti gli uffici che afferiscono al servizio Lavori Pubblici e Sport, compresa l’unità operativa Promozione Sportiva, attualmente in Palazzo Fabroni. Il conto del trasloco previsto è di 3000 euro.

Lo Statistica e Sviluppo economico in Via dei Macelli. Entro aprile potrà essere completamente liberato l’immobile dell’Annona al quale saranno dunque interrotte le utenze. Gli uffici dello Sviluppo Economico e della Statistica, che attualmente sono collocati lì, saranno trasferiti tra il secondo e il terzo piano dell’immobile in via dei Macelli. Il costo del trasferimento si prevede essere di 2000 euro, mentre si prevedono 50.000 euro di risparmi annui in spese energetiche, per l’interruzione del riscaldamento e delle utenze elettriche all’Annona. Sarà inoltre valutata la possibilità di trasformare lo stabilimento del macello in archivio a servizio dell’Amministrazione della Giustizia; questo permetterebbe infatti di interrompere la locazione dei locali in via Foscolo a Sant’Agostino con un conseguente risparmio di 70.000 euro annui.

I Servizi Sociali in via Capitini alle Fornaci. Entro il 30 aprile, gli uffici amministrativi del Decentramento e la sede decentrata della Polizia Municipale attualmente collocati in via Capitini, alle Fornaci, saranno trasferiti al piano terra del locale della cosiddetta “Ex Scuolina”, riqualificata nell’ambito del Contratto di Quartiere delle Fornaci. Questo potrà permettere, entro giugno, il trasferimento nei locali di via Capitini dei Servizi Sociali, che attualmente occupano Villa Benti, in piazza San Lorenzo, previo trasferimento del centro di aggregazione giovanile “SottoilPalazzo” in un’altra sede idonea. L’operazione, oltre a permettere la collocazione di un importantissimo servizio del Comune nel cuore di uno dei quartieri più numerosi e densamente abitati della città, come quello delle Fornaci, renderà anche possibile un immediato risparmio per l’interruzione delle utenze a Villa Benti e la sua messa in vendita entro il 2014.

Via Desideri e le Leopoldine. Entro giugno l’immobile di via Desideri, 34 sarà rilasciato dal personale e saranno trasferiti gli arredi e il materiale archivistico. Questo permetterà un risparmio annuo di 7000 euro, oltre alla possibilità di alienare l’immobile. Inoltre, per consentire l’alienazione dell’immobile delle Leopoldine in vicolo della Sapienza, sarà necessario spostare 300 metri lineari di fondi librari della Biblioteca Forteguerriana, che potrebbero trovare collocazione presso il piano terra del Centro Annonario (zona ex bar) dopo opportuni interventi per garantire la conservazione dei testi. Sarà inoltre necessario spostare i costumi e le attrezzature del Luglio pistoiese al piano terzo del Palazzo Fabroni, liberato dalla Unità operativa Promozione sportiva, e occorrerà anche liberare l’appartamento attualmente occupato, con l’individuazione di un alloggio di Erp o di emergenza abitativa.

[quilici – uff. sindaco pt]

redazione@linealibera.info

Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a

«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento