pistoia. “NUOVE PROPOSTE PER I PERCORSI DI RECUPERO”

Il presidente del Ceis Franco Burchietti

PISTOIA. [a.b.] Tra le iniziative organizzate in occasione dei 35 anni dalla fondazione  (1981-2016) il Ceis di Pistoia organizza per venerdì 28 aprile dalle ore 15 in poi presso il Seminario Vescovile, in via Puccini 36, il convegno Nuove proposte per i percorsi di recupero.

Sarà un pomeriggio tutto dedicato ad una valutazione delle attività svolte dal Centro Italiano di Solidarietà di Pistoia e ad una loro riprogettazione alla luce delle esperienze fatte.

Costituitosi nel 1981 il Ceis (fondato da suor Geltrude Magnani) si occupa del recupero e della riabilitazione di persone che soffrono di una forma di dipendenza; opera soprattutto in Pistoia e Provincia, dove si trovano la sede amministrativa e le sedi delle varie strutture; ma è in contatto con molti SerT del territorio nazionale.

Questo il programma del convegno:

  • 15: Accoglienza e saluti istituzionali
Il programma
  • 15:30: Verso una “specializzazione” del programma terapeutico per adulti: progetto cocaina – Dott. Giuseppe Giuntoli – Dott. Leonardo Marini
  • 16: La comunità terapeutica per “minori e giovani adulti”: una proposta di rimodulazione – D.ssa Irene Campioni – D.ssa Simona Gori
  • 16:30: La comunità terapeutica “mamma – bambino”: nuovi contenuti per la genitorialità e per la gestione territoriale post comunità – Dr. Claudio Ghidini -Dr. Marco Semenzato
  • 17: Progetto inserimenti lavorativi: l’esperienza con la cooperativa sociale “Puccini – Conversini” – Andrea Mati- vivaista e socio cooperativa
  • 17:30: Un progetto per la marginalità – Marcello Suppressa – direttore Caritas Diocesana
  • 18: Le dipendenze: evoluzioni e bisogni – Dr. Fabrizio Fagni – Resp. Sert Pistoia
  • 18:30: Conclusioni: Dott. Arcangelo Alfano – Regione Toscana

Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a

«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento