pistoia. SABATO INAUGURAZIONE DELLA PISTA DI PATTINAGGIO

La pista di pattinaggio in piazza San Francesco

PISTOIA. Sono numerosi gli appuntamenti in programma a Pistoia nei giorni che precedono e seguono il giorno di Natale.

Sabato 23 dicembre alle 15.30 in piazza san Francesco sarà inaugurata la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Sarà presente l’assessore allo sviluppo economico Gianna Risaliti. Per l’occasione sarà possibile pattinare gratuitamente per la prima mezz’ora. La pista di pattinaggio è aperta da lunedì a sabato dalle 10.30 alle 13, dalle 14.30 alle 20 e dalle 21 alle 24. Nei giorni festivi è aperta  dalle 10 alle 1. Il 31 dicembre resterà aperta fino a notte inoltrata.

Intanto proseguono gli appuntamenti del ricco cartellone di “Pistoia è Natale” con concerti, mercatini, spettacoli teatrali, laboratori, presentazioni di libri e visite guidate che animeranno la  città fino al 7 gennaio.

Le iniziative di sabato 23 dicembre.

In piazza del Duomo e in via Curtatone e Montanara, dalle 8 alle 15, si terrà il tradizionale mercato.

Sabato 23 dicembre alle 10.30 e alle 11.30 apertura straordinaria e visita guidata gratuita alla chiesa di Santa Maria degli Angeli e all’oratorio del Santissimo Crocifisso a cura di Giulia Anabasi e Andrea Bartolini. Il punto di ritrovo è in corso Gramsci 149 dieci minuti prima della visita. A ciascuna visita può partecipare un massimo di 30 persone. Non occorre prenotazione.

Dalle 10 alle 13, negli Antichi Magazzini del Sale, in Ripa della Comunità, i bambini da 3 a 8 anni potranno partecipare ai laboratori creativi a cura delle Tate di Nonna Luisa. E’ necessaria la prenotazione al numero 366 3245868.

A partire dalle 15 il centro storico sarà animato dalla musica della Street Band.

Alle 15 il Veteran car club Pistoia organizza una manifestazione di solidarietà denominata “Un Natale insieme… ai più deboli”. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’associazione “Un raggio di sole”. Partendo alle 14,30 da via Pacini le auto saliranno da Ripa della Comunità (di fianco al Comune) per essere poi parcheggiate sotto l’albero natalizio di piazza  del Duomo. Ogni partecipante del Veteran car club consegnerà un pacco natalizio a un rappresentante dell’associazione “Un raggio di sole” il quale poi lo donerà a chi ne ha bisogno.

Alle 16, in Sala Maggiore del Palazzo comunale, tradizionale Concerto di Natale dell’Orchestra Maberliner diretto dal maestro Riccardo Cirri e, a seguire, alle 17, sempre in Sala Maggiore, il sindaco Alessandro Tomasi rivolgerà gli auguri alla città a cui seguirà un brindisi nell’atrio del Palazzo comunale.

Alle 19 nella Sala Maggiore il “Coro Mani Bianche” allieterà lo scambio di auguri per le festività con il concerto “Con le mani e con le voci per cantare la gioia nel mondo”, realizzato in collaborazione con la classe quinta della scuola primaria Renato Fucini, la classe terza della scuola primaria dell’istituto comprensivo Roncalli-Galilei e il liceo musicale Forteguerri.

Un altro appuntamento è previsto alle 17 nel museo Marino Marini con “Arte allo specchio. Arte figurativa e poesia di Egle Marini” a cura dell’associazione Prisma Vision. Per informazioni telefonare allo 0573 30285.

Prosegue in piazza del Duomo, dalle 18.30 alle 23.30, il progetto di videomapping sulla facciata del Palazzo Comunale a cura dell’Associazione Spichisi.

L’artigianalità e il sapere delle mani saranno protagoniste, alle 21, al Dopolavoro ferroviario (piazza Dante Alighieri) con la sfilata di moda del corso di taglio e cucito Creiamo insieme a cura di Giuseppina Orsi.

Alle 21.15 tradizionale concerto di Natale del Coro Città di Pistoia, diretto dal maestro Gianfranco Tolve nella chiesa San Paolo Apostolo.

A Baggio, paese sulla collina pistoiese, è organizzata alle 20 una cena-veglia con piatti tipici a base di castagne e la performance “Il Vangelo di San Jacopo”.

Gli appuntamenti di domenica 24 dicembre

Il Vespa Club Italia propone in piazza Gavinana un’esposizione di Vespe storiche durante il pomeriggio.

In piazza del Duomo e in via Curtatone e Montanara si terrà il mercato  dalle 8 alle 19.

Dalle 16 alle 18 l’associazione sportiva culturale “Silvano Fedi” e il comitato organizzatore della “Biciclettata della salute” propongono l’arrivo di Babbo Natale con la slitta a ruote, azionata a pedali,  che saluterà i bambini presenti. Babbo Natale, dopo aver stazionato all’inizio di via Cino, a passo d’uomo si dirigerà verso via Cavour, via Roma, Piazza Duomo, con fermata  tra le logge del Comune e all’albero di Natale.

Alle 22 in Sala Maggiore del Palazzo comunale tradizionale Veglia di Natale a cura della Filarmonica Borgognoni diretta da Carlo Cini.

Lunedì 25 dicembre dalle 16 alle 19 sarà possibile visitare gratuitamente la mostra allestita nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale “Pietro Bugiani. Un Maestro del Novecento a Pistoia” che rimarrà aperta fino al 7 gennaio. Negli altri giorni l’apertura è da lunedì a domenica dalle 10 alle 18.

Martedì 26 dicembre alle 16.30 nella chiesa di San Bartolomeo concerto del quintetto “Amena”, musica da camera per clarinetti.

I Presepi. Durante le festività sarà possibile vedere la mostra di presepi a cura dell’associazione “Presepiamo” nella chiesa della Madonna del Carmine che rimarrà aperta fino al 7 gennaio, il presepe nel Duomo di Pistoia dell’artista calabrese Franco Valente e dell’artista Franco Melani presso la Basilica della Madonna dell’Umiltà.

Fuori Pistoia, a Spedaletto e Baggio, come ogni anno è stato organizzato un allestimento di presepi molto suggestivo in vari angoli del paese. Anche a Le Piastre, paese dei cento presepi, ne saranno esposti numerosi a cura della Pro-loco Alta Valle del Reno.

Ecco le aperture dei musei comunali nei giorni festivi. Per festeggiare Natale e Capodanno i musei civici di Pistoia saranno aperti al pubblico.

Museo Civico nel Palazzo Comunale dalle 16 alle 19, museo dello Spedale del Ceppo dalle 16 alle 19, museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni dalle 10 alle 20. Negli altri giorni il museo Civico resterà aperto da lunedì a giovedì dalle 10 alle 14 e da venerdì a domenica e festivi dalle 10 alle 18.

Museo dello spedale del Ceppo (piazza Giovanni XXIII 14), apertura da lunedì a giovedì dalle 10 alle 14, da venerdì a domenica e festivi dalle 10 alle 18.

Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni (via Sant’Andrea 18) dalla domenica al venerdì dalle 10 alle 20, sabato dalle 10 alle 22.

L’ufficio IAT-Informazioni e accoglienza turistica di piazza del Duomo sarà aperto dal 23 al 27  dicembre dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17.30. Il giorno di Natale rimarrà chiuso.

 

Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a

«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento