POGGIO. IN BENEFICENZA IL RICAVATO DELLA PASSEGGIATA ENOGASTRONOMICA

Consegna ricavato Passeggiata Enogastronomica Medicea
La consegna del ricavato della Passeggiata Enogastronomica

POGGIO A CAIANO. Ieri mattina, nella Sala della Giostra di Palazzo comunale, il presidente della Pro Loco di Poggio a Caiano Paolo Lenzi ha consegnato al vicesindaco Francesco Puggelli e all’assessore al Turismo e allo Sviluppo economico Giacomo Mari, alla presenza anche dell’assistente sociale Giovanna La Ganga, il ricavato della sesta “Passeggiata Enogastronomica Medicea”.

Oltre duemila euro la somma raccolta grazie alla cena itinerante nel centro storico della città, che ha contato quest’anno più di 350 presenze ed è ormai un appuntamento fisso all’interno della rassegna estiva “Poggio in Vetrina”, organizzata lo scorso 23 luglio dalla Pro Loco, con il contributo e la collaborazione del Comune e il patrocinio di Toscana Expo 2015. La cifra sarà destinata ad aiutare la famiglia di un bambino poggese affetto da una malattia rara.

«Quando abbiamo pensato a chi devolvere il ricavato ci è venuta subito in mente questa gravissima situazione – ha spiegato il vicesindaco e assessore alla Sanità Francesco Puggelli –. Il successo della Passeggiata Enogastronomica Medicea è il segno che la nostra comunità, quando si tratta di tendere la mano a chi ha bisogno, non si tira mai indietro».

Ecco quanto raccolto
Raccolti più di 2mila euro

«Si tratta di una manifestazione che ha solo “più” – ha aggiunto l’assessore al Turismo e allo Sviluppo economico Giacomo Mari –: promuove le eccellenze enogastronomiche locali, rafforza la proposta turistica estiva del territorio ed è un’occasione per stare insieme. Il tutto a scopo benefico».

Fondamentale per raccogliere la somma è stata la partecipazione all’iniziativa di dodici tra ristoranti ed esercizi commerciali del territorio pratese, che per l’occasione hanno messo a disposizione, a loro spese, i propri piatti forti, a base dei prodotti d’eccellenza locali.

«La manifestazione nasce grazie a una sinergia tra Comune, Pro Loco e ristoratori – ha commentato il presidente della Pro Loco di Poggio a Caiano Paolo Lenzi –. Il mio ringraziamento va in particolare a quest’ultimi, senza i quali la Passeggiata Enogastronomica Medicea non esisterebbe».

Hanno partecipato: il ristorante pizzeria “Il Quadrifoglio”, la macelleria “Beef & Pork”, il bar pasticceria “Roberta”, i ristoranti “Il Falcone”, “Le Fontanelle”, “I’Bruciapadelle” e “Il Capriolo”, le gelaterie “Soffici” e “Nonna Luisa”, il bar “Dolci Tentazioni” e il panificio “Crabu”, oltre alla Pro Loco stessa. Presenti, a riempire i calici, anche il Consorzio di Tutela dei Vini di Carmignano e AisToscana, mentre per gli addobbi e gli allestimenti il negozio “Fiore in Fiore” e la lavanderia “Chima”.

[comune poggio a caiano]

Sostenete questo quotidiano con un piccolo contributo attraverso bonifico intestato a

«Linee Stampalibera» Iban IT64H0306913834100000008677 su Intesa San Paolo Spa - Pistoia. Riceverete informazioni senza censure!

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento